- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Programma INTERREG EUROPE

La Regione Piemonte, in partenariato con 6 regioni dell’Unione Europea e con l'Università di Greenwich (UK) come consulente scientifico, partecipa al progetto “Blue and Green Infrastructure for Sustainable Cities”, nell’ambito del Programma di cooperazione INTERREG EUROPE.
Il progetto, che è partito nell’agosto 2019 e si concluderà a luglio 2022, mira a promuovere le infrastrutture blu e verdi come componente essenziale e parte integrante della strategia di tutela del patrimonio naturale locale e regionale.
Blue Green City si allinea alla Strategia europea per le infrastrutture verdi e alla Strategia europea per la biodiversità, in riferimento all’importante ruolo che le infrastrutture verdi e blu giocano nel proteggere, conservare e valorizzare il capitale naturale europeo, fornendo la connettività ecologica e funzionale tra le città e le aree protette periurbane.
L'obiettivo principale è incrementare la consapevolezza e la conoscenza del concetto di servizio eco-sistemico e del valore delle infrastrutture blu e verdi attraverso eventi di progetto, quali workshop e sessioni formative.
Questi obiettivi verranno realizzati attraverso un processo di apprendimento reciproco tra partner a livello interregionale e una forte collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nella ricerca di soluzioni comuni alle comuni sfide poste dal cambiamento climatico, in particolare condividendo esperienze e scambiando buone pratiche.
Il 30 gennaio 2020, nell'ambito di un workshop dal titolo "Da LOS_DAMA! a Blue Green City Infrastrutture Verdi e Blu per uno Sviluppo Sostenibile", il progetto ha ricevuto un ideale passaggio di consegne dal progetto "LOS Dama! - Landscape and Open Space Development in Alpine Metropolitan Areas", che negli anni scorsi ha approfondito tematiche analoghe.
Programma del workshop del 30 gennaio 2020
Fotogallery dell'evento del 30 gennaio 2020..
Comunicato Blue Green City (30.1.2020).
Comunicato LOS DAMA! (30.1.2020).
Durata progetto
36 mesi - 1^ fase: agosto 2019 – luglio 2021; 2^ fase: agosto 2021 – luglio 2022
Budget
Budget complessivo € 1.266.309,00 - cofinanziamento FESR € 1.076.362,65
Partner
Capofila: Euromed Cities Network represented by Metropolis Nice Côte d’Azur – FR
Consulente scientifico: Università di Greenwich, Architecture & Landscape Dep. - UK
partner:
-
Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio - IT
-
Southern Regional Assembly – IRL
-
Bucharest-Ilfov Regional Development Agency – RO
-
Rijeka Develpment Agency Ltd. - HR
-
City of Ingolstadt - DE
-
Municipality of Vaxjo - SE
Allegati
- comunicato "Blue Green City" - web meeting 6 luglio 2020
- File pdf - 47.93 KB
- comunicato "Blue Green City" - incontro 30 gennaio 2020
- File pdf - 78.85 KB
- comunicato "Blue green city" - incontro del 24 e 25 settembre 2019
- File pdf - 192.82 KB