Programma Interreg Spazio Alpino 2021-2027
Il 27 maggio 2025 dalle 10.00 alle 13.00 si tiene a Milano l’Infoday nazionale dedicato alla terza call per progetti classici.
Il bando è aperto dal 13 maggio al 10 luglio 2025.
La selezione segue una procedura a due fasi e finanzia progetti su 3 obiettivi specifici del programma Spazio Alpino:
- 1.2 - Migliorare la protezione e conservazione della natura, della biodiversità e delle infrastrutture verdi, comprese le aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento
- 2.2 - Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente nella gestione delle risorse
- 3.2 - Cogliere i benefici della digitalizzazione per i cittadini, le aziende, gli organismi di ricerca e le autorità pubbliche
L'infoday - solo in presenza - è rivolto ai potenziali partner e stakeholder interessati. Scopo dell’incontro è illustrare le caratteristiche del bando e fornire informazioni pratiche su come preparare e presentare una proposta di progetto.
Programma infoday
10.00 Registrazione dei partecipanti
10.30 Introduzione ai lavori e stato di avanzamento del programma
10.40 Interreg Spazio Alpino 2021-27 e la macrostrategia EUSALP: il punto di vista delle Regioni italiane - Cristiana Lavagetti, Dirigente DG Sviluppo economico, Regione Lombardia
10.50 La terza Call per Classic Projects
Contenuti, obiettivi, novità - Matteo Decostanzi, JS Officer del Programma Interreg Spazio Alpino
Informazioni e modalità di partecipazione per i beneficiari italiani - Roberto De Marco, National Contact Point per l’Italia
11.50 L’esperienza delle regioni italiane coinvolte a confronto
12.30 Domande dal pubblico
13.00 Chiusura lavori
Introduce e modera l’incontro Maria Grazia Pedrana, Dirigente Struttura Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione Internazionale, Regione Lombardia
Milano, 27 maggio 2025, ore 10.00 - 13.00
Palazzo Lombardia, Sala Solesin
Piazza Città di Lombardia 1 - Ingresso N4 - piano 1
Allegati
- Programma Infoday Milano 27.05.2025
- File pdf - 184.51 KB