- Rivolto a
- Imprese e liberi professionisti
PSR 2014-2020
La sottomisura prevede un sostegno per coprire i maggiori costi sostenuti dalle aziende per l'applicazione dei metodi di agricoltura biologica nel corso dei primi 5 anni di adesione al citato regime di produzione.
Gli impegni di conversione alle pratiche e metodi di produzione biologica (sanciti dai regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 recante modalità di applicazione e dal reg. (CE) n. 882/2004 relativo ai prodotti alimentari ed ai controlli sui mangimi) devono essere assunti sull’intera SAU aziendale, con la possibile eccezione di corpi aziendali separati da cui si ricavano produzioni distinguibili (per tipo di coltura) rispetto alle altre e aventi magazzino distinto dei fattori produttivi (concimi, fitofarmaci, ecc.).
E’ ammesso che le aziende con orientamento zootecnico adottino i metodi di cui trattasi limitatamente alla produzione vegetale e che non sottopongano i capi all’allevamento biologico. La densità degli animali allevati (ai sensi del Capo II del reg. (CE) 889/2008) non deve superare il limite di 170 kg di azoto da effluente di allevamento per anno e per ettaro di superficie agricola.
Il premio alla conversione all’agricoltura biologica può essere concesso per 5 anni.
Bandi e graduatorie
- Bando 2016 (D.D. 21 aprile 2016, n. 249) | Graduatoria (D.D. 9 Novembre 2016, n. 1045) | Rettifiche alla graduatoria (D.D. 12 giugno 2017, n. 553)
- Bando 2021
- Bando 2022 (D.D. 28 Marzo 2022, n. 240)
Disposizioni normative
- Modifica alle disposizioni per la presentazione delle domande di pagamento 2024 (D.D. n. 527 del 02.07.2024)
- Disposizioni per la presentazione delle domande di pagamento 2024 (D.D n. 57 del 22.01.2024)
- Disposizioni per la presentazione delle domande di pagamento 2023 (D.D. n. 1084 del 27.12.2022)
- Campagna 2022: risorse utilizzabili e disposizioni per il prolungamento di un anno degli impegni completati nel 2021 (D.D. n. 354 del 29/04/2022)
- Disposizioni applicative per la campagna 2022 riguardanti le domande di pagamento (D.D. n. 269 del 29/3/2022)
- Disposizioni applicative per la campagna 2019 riguardanti la presentazione delle domande di pagamento per le sottomisure 11.1.1 e 11.2.1
- D.D. n. 629 del 14 giugno 2019 - Modifiche e integrazioni alle disposizioni riguardanti le riduzioni ed esclusioni di pagamento per violazioni di impegni e requisiti minimi delle misure 10 (pagamenti agro-climatico-ambientali) e 11 (agricoltura biologica)
- D.D.n. 516 del 7/05/2018 - Disposizioni applicative per la campagna 2018 riguardanti la presentazione delle domande di pagamento per le operazioni 11.1.1 e 11.2.1
- Disposizioni applicative per la campagna 2017 riguardanti la presentazione delle domande di pagamento per le sottomisure 11.1.1 e 11.2.1
- D.G.R. n. 12-4005 del 3.10.2016 - Criteri generali del sistema di riduzioni ed esclusioni dal pagamento per le misure connesse a superfici o ad animali
- D.G.R. n. 43-6042 del 1.12.2017 - Modifiche alla DGR n.12-4005
- D.D. n. 1314 del 18.12.2017 - Attività minima, mantenimento superficie agricola e requisiti minimi di impiego fertilizzanti e prodotti fitosanitari
- D.D. n. 484 del 30.05.2017 - Norme delle riduzioni ed esclusioni dal pagamento a causa di inadempienze compiute dal beneficiario
Allegati
- Testo M11 da PSR vigente
- File pdf - 287.37 KB
Contatti
- Riferimento
- Maria Rosaria Romano - PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE
- Riferimento
- Flavia Domenighini