La Commissione europea ha adottato il nuovo piano d'Azione per l'Economia Circolare, uno dei principali asset per il Green New Deal europeo.
Nel Piano ci sono strategie e misure per il ciclo di vita dei prodotti, per la loro progettazione sostenibile, per la promozione dei processi circolari, indirizzi per un consumo consapevole e sostenibile.
Il nuovo piano sistematizza indirizzi e misure nei seguenti ambiti:
-
UN QUADRO STRATEGICO IN MATERIA DI PRODOTTI SOSTENIBILI
-
Progettazione di prodotti sostenibili
-
Dare ai consumatori e agli acquirenti pubblici la possibilità di operare scelte informate
-
Circolarità dei processi produttivi
-
-
PRINCIPALI CATENE DI VALORE DEI PRODOTTI
-
Elettronica e ICT
-
Batterie e veicoli
-
Imballaggi
-
Plastica
-
Prodotti tessili
-
Costruzione e edilizia
-
Prodotti alimentari, acque e nutrienti
-
-
MENO RIFIUTI, PIÙ VALORE
-
Una politica rafforzata in materia di rifiuti a sostegno della circolarità e della prevenzione dei rifiuti
-
Migliorare la circolarità in un ambiente privo di sostanze tossiche
-
Creazione di un mercato dell'Unione efficiente per le materie prime secondarie
-
Gestione delle esportazioni di rifiuti dall'UE
-
-
METTERE LA CIRCOLARITÀ AL SERVIZIO DELLE PERSONE, DELLE REGIONI E DELLE CITTÀ
-
AZIONI TRASVERSALI
-
La circolarità come presupposto per la neutralità climatica
-
Una giusta impostazione economica
-
Promuovere la transizione attraverso ricerca, innovazione e digitalizzazione
-
-
GUIDARE GLI SFORZI A LIVELLO MONDIALE VERSO L'ECONOMIA CIRCOLARE
Per approfondire: