Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Linee guida comunicazione FSC 2021-2027

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

La comunicazione delle politiche di coesione del ciclo di programmazione 2021-2027 discende dal Regolamento Europeo (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante "norme comuni disposizioni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo Plus, sul Fondo di coesione, sul Fondo per una transizione giusta e sul Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura e norme finanziarie per tali fondi e per il Fondo Asilo, migrazione e integrazione e il Fondo Sicurezza interna e lo strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti" ed è coordinata a livello di singoli Stati membri. Sono stati messi a disposizione linee guida, materiali utili e tools prodotti dalla Commissione europea, oltre a quanto predisposto nell’ambito delle attività del Responsabile unico per la comunicazione 2021-2027.

Per quanto riguarda il Piemonte, è in corso di definizione un'apposità visual identity per l'Accordo di Coesione 2021-2027 che sviluppa in armonia e coerenza con l'immagine nazionale del brandbook allegato, l'articolazione territoriale.

Per quanto attiene agli obblighi di comunicazione per i beneficiari, occorre attenersi alle seguenti specifiche:

I beneficiari e gli organismi che attuano gli strumenti finanziari riconoscono il sostegno fornito dai fondi all’operazione, nei modi seguenti:

a) fornendo, sul sito web, ove tale sito esista, e sui siti di social media ufficiali del beneficiario una breve descrizione dell’operazione, in proporzione al livello del sostegno, compresi le finalità e i risultati, ed evidenziando il sostegno finanziario ricevuto;

b) apponendo una dichiarazione che ponga in evidenza il sostegno dell'FSC in maniera visibile sui documenti e sui materiali per la comunicazione riguardanti l’attuazione dell’operazione, destinati al pubblico o ai partecipanti;

c) esponendo targhe o cartelloni permanenti chiaramente visibili al pubblico, non appena inizia l’attuazione materiale di operazioni che comportino investimenti materiali o siano installate le attrezzature acquistate, per operazioni sostenute dal FESR e dal Fondo di coesione il cui costo totale supera 500 000 EUR;

d) per le operazioni che non rientrano nell’ambito della lettera c), esponendo in un luogo facilmente visibile al pubblico almeno un poster di misura non inferiore a un formato A3 o un display elettronico equivalente recante informazioni sull’operazione che evidenzino il sostegno ricevuto dai fondi; ove sia una persona fisica, il beneficiario garantisce, nella misura del possibile, la disponibilità di informazioni adeguate, che mettano in evidenza il sostegno fornito dai fondi, in un luogo visibile al pubblico o mediante un display elettronico.

e) per operazioni di importanza strategica e operazioni il cui costo totale supera 10 000 000 EUR, organizzando un evento o un’attività di comunicazione, come opportuno, e coinvolgendo in tempo utile l’autorità di gestione responsabile.

 Nella pagina di download dei loghi sono disponibili:

  • il brand book per la politica di coesione Piemonte 2021-2027;
  • il blocco dei loghi che deve essere utilizzato per la "firma" della comunicazione delle attività co-finanziate con il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027.