Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico. Misura A e B - Sportello 2024

Rivolto a
Enti pubblici

PR FESR 2021-2027
Azione II.2iv.5 “Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico”.
MISURA A - Territori in cui è attivo di un processo di Contratto di Fiume, Lago o Zona umida. Riapertura Bando
MISURA B - Territori privi di un processo di Contratto di Fiume, Lago o Zona umida. Riapertura Bando

In cosa consiste?

Vengono riaperti i bandi per sostenere economicamente la riqualificazione degli ambienti fluviali e lacustri, per aumentare la resilienza del territorio regionale ai rischi naturali derivanti dagli effetti negativi causati dal cambiamento climatico.

Il bando si articola in due misure:

 - la Misura A, destinata ad aree in cui sia attivo un Contratto di Fiume, Lago o Zona Umida;

 - la Misura B, destinata ai territori ove questi processi partecipativi non siano presenti.

Gli interventi consentiranno di migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici presenti in fiumi, torrenti, laghi ed aree umide per superare le criticità climatiche dovute ai cambiamenti in atto, favorendo le infrastrutture verdi e le misure naturali di ritenzione idrica. Sono finanziabili interventi quali: la rinaturalizzazione delle sponde fluviali per trattenere le acque, favorire gli habitat e ricaricare le falde, la riqualificazione della vegetazione delle sponde e delle aree prossime ai corsi d’acqua e ai laghi, la realizzazione di fasce tampone, la creazione di corridoi ecologici, la riattivazione di risorgive, la ricostruzione di ambienti naturali idonei alla riproduzione delle specie acquatiche autoctone e il miglioramento delle caratteristiche morfologiche dei corsi d'acqua.

A chi è rivolto?

Città Metropolitana di Torino, le Province, i Comuni in forma semplice o associata, gli Enti Parco regionali, i gestori delle aree della Rete Natura 2000 e gli Enti Parco nazionali del territorio piemontese.

Dotazione finanziaria

La riapertura della Misura A, ha una dotazione di euro 2.813.549,61.

La riapertura della Misura B, ha una dotazione di euro 2.335.015,63.

Tempi e modi

La riapertura della Misura A è prevista alle ore 9:00 del 17 giugno.

La riapertura della Misura B è prevista alle ore 9:00 del 13 giugno.

Entrambi chiuderanno alle ore 12:00 del 15 novembre 2024.