- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
POR FESR 2014-2020 - Azioni IV.4c.1.1 e IV.4c.1.2
In cosa consiste?
Il finanziamento previsto nell'ambito del Programma Operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale ha l'obiettivo di sostenere l’efficienza energetica, la gestione intelligente dell’energia e l’uso delle fonti rinnovabili nei presidi ospedalieri delle Aziende Sanitarie Regionali.
Sono previste 2 linee di intervento.
La prima linea di intervento (Linea A: Azione IV.4c.1.1) prevede interventi di riduzione della domanda di energia dell’edificio, revisione degli impianti a fonti fossili, con incremento dell’efficienza, anche mediante l’impiego di mix tecnologici e loro asservimento a sistemi di telegestione e telecontrollo. Sono ammissibili le seguenti opere:
- isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato;
- sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato;
- installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est-Sud-Est a Ovest, fissi o mobili non trasportabili e/o di sistemi bioclimatici; (Valutati secondo l’Annex E della norma UNI EN ISO 13790)
- efficientamento/sostituzione degli impianti di climatizzazione, efficientamento/sostituzione o nuova installazione di sistemi di ventilazione;
- sostituzione dei sistemi di illuminazione interna e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti;
- efficientamento/sostituzione dei sistemi di trasporto interno;
- efficientamento/sostituzione dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS);
- installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico degli impianti termici ed elettrici, ivi inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore;
- sistemi di monitoraggio.
- installazione di impianti di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento (CAR) da destinare all’autoconsumo del presidio ospedaliero;
- sistemi di monitoraggio.
Nella seconda linea di intervento (Linea B: Azione IV.4c.1.2) sono previsti:
- installazione di impianti a fonti rinnovabili da destinare all’autoconsumo (es. solare termico, pompe di calore, fotovoltaico, etc.);
- sistemi di monitoraggio, controllo e regolazione.
A chi è rivolto?
Possono presentare istanza di agevolazione le Aziende Sanitarie Regionali della Regione Piemonte inserite nell’Allegato A della D.D. n. 614 del 02/10/2017 Direzione regionale Sanità.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 16.000.000,00 euro a valere sull’Asse IV, Azione IV.4c.1.1 e Azione IV.4c.1.2 del POR FESR 2014-2020 delle Regione Piemonte, come stabilito dalla D.G.R. n. 12-4588 del 23/01/2017 come modificata dalla D.G.R 25-7180 del 6 luglio 2018.
Tempi e modi
Le domande possono essere inviate secondo la modalità “a sportello” a partire dalle ore 9,00 del 22 ottobre 2018 e fino alle ore 12 del giorno 29 marzo 2019.