- Tipologia di servizio
- Servizio a sportello
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Terzo settore
Accoglienza sanitaria per i bambini provenienti dalle adozioni internazionali
La Regione Piemonte, coerentemente con la realtà dell’adozione oggi, dedica la massima attenzione ai bisogni sanitari dei bambini accolti in famiglia attraverso un’adozione nazionale e\o internazionale, e accuratezza nella preparazione delle coppie aspiranti.
La Regione ha istituito fin dal 2009 i Centri di accoglienza sanitaria appositamente dedicati ai bambini provenienti dalle adozioni internazionali, al fine di valutare il loro stato di salute tramite un percorso che prevede indagini di laboratorio, specialistiche esenti dal pagamento del ticket se effettuate nei primi sei mesi dall’arrivo in Italia (DGR n. 22-12964 del 30 dicembre 2009).
Il protocollo di "Accoglienza sanitaria del bambino adottato all'estero" nasce dall'esperienza e dagli studi epidemiologici maturati dal Gruppo nazionale per il bambino migrante della Società Italiana di Pediatria.
Orari di accesso
Da verificare previa telefonata ai contatti sotto indicati.
Luogo di erogazione
Ambulatorio di accoglienza sanitaria per i bambini adottati all'estero
Ospedale Infantile Regina Margherita
Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino
Tel. 011 3135417
infettive.oirm@gmail.com
Ambulatorio di pediatria preventiva e sociale - Adozioni
Ospedale Maggiore della Carità
Corso Mazzini, 18 - 28100 Novara
Telefono
0321 373 3279
0321 373 3309
0321 373 3914
pediatria.infettivi@maggioreosp.novara.it
Modalità di accesso
Le famiglie adottive che giungono in Italia dopo un'adozione internazionale possono accedere agli ambulatori telefonando al centro pediatrico di riferimento, che fornirà le indicazioni su come effettuare la prenotazione Per usufruire dell'esenzione del ticket la prenotazione deve avvenire entro 6 mesi dall'arrivo in Italia.
Il percorso di accoglienza sanitaria prevede due fasi con indagini cliniche di primo livello e successivamente in merito a ciò che emerge, si prevedono quelle di secondo livello.
Contatti
- Riferimento
- Per informazioni
- Indirizzo
- Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali
Allegati
- Depliant accoglienza sanitaria
- File pdf - 364.45 KB