- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
Accompagna singoli o gruppi nelle visite ad opere d'arte, musei, gallerie, scavi archeologici illustrandone attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche e naturali
- E’ in grado di elaborare un itinerario turistico
- Ha conoscenza specifica di tutte le opere d’arte e dei beni culturali del territorio
- E’ a conoscenza della normativa attinente al turismo e ai beni culturali e ambientali
- Sa conversare in lingua.
- Ha buona capacità di gestione dei gruppi che accompagna
La legge 6 agosto 2013 n. 97, articolo 3 ha stabilito che l’abilitazione alla professione di guida turistica è valida su tutto il territorio nazionale, fatti salvi i siti di particolare interesse storico, artistico o archeologico, individuati con decreto ministeriale, per i quali occorre specifica abilitazione.
In attesa del Decreto Ministeriale attuativo della L 97/2013
- non sono state fornite indicazioni sulle modalità di conseguimento della suddetta specifica abilitazione
- sono momentaneamente sospesi corsi ed esami per il conseguimento dell’abilitazione
Contatti
- Riferimento
- Offerta turistica e sportiva - Barbara Bo