Transizione ecologica e cultura ecologica: il nuovo webinar di Hangar Plus

Data notizia
Transizione ecologica e cultura ecologica

Lunedì 17 Febbraio, dalle 11 alle 13, avrà luogo un webinar di Hangar Plus incentrato sulle opportunità e modalità per acquisire e attivare una cultura ecologica.

Il webinar, con la partecipazione di Stefano Giovanardi, astronomo e curatore scientifico del Planetario e Museo Astronomico di Roma, e Alessandro Tollari, curatore di Hangar Piemonte e ricercatore in campo artistico-educativo, pone l'accento sull’importanza di affrontare le questioni ecologiche attraverso un approccio artistico-culturale. 

Lo sguardo astronomico e lo sguardo artistico ci possono aiutare a trovare una diversa messa a fuoco della realtà e dell’impatto umano sull’ambiente. Delle possibilità e delle opportunità di agire su tale consapevolezza e di attivare il cambiamento necessario ad affrontare in maniera significativa la crisi climatica, ce ne parleranno i nostri relatori, portando non solo un cambio di prospettiva ma anche le esperienze che si stanno realizzando in questa direzione. 

La riflessione si completerà con lo sguardo agli approcci, strumenti e finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità Europea per sostenere un approccio culturale, educativo e trasformativo della transizione ecologica. 

Il webinar sarà il primo appuntamento del ciclo di Hangar Plus dedicato alla transizione ecologica e cultura ecologica, che proseguirà con 3 laboratori che si svolgeranno in collaborazione con INFINI.TO, Osservatorio Astrofisico, caso studio del percorso, e il Comune di Pino Torinese. 

Per partecipare al webinar è necessario iscriversi tramite Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/transizione-ecologica-e-cultura-ecologica-tickets-1220718284249?aff=oddtdtcreator

Per ulteriori informazioni: https://www.hangarpiemonte.it/evento/transizione-ecologica-e-cultura-ecologica-il-nuovo-webinar-di-hangar-plus/

Hangar Piemonte è un'agenzia per le trasformazioni culturali, progetto dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Accompagna e sostiene la trasformazione culturale di quei luoghi della società civile che riconoscono la cultura come leva di cambiamento. Per approfondire i vari progetti e attività www.hangarpiemonte.it