- Rivolto a
- Enti pubblici
- Terzo settore
I finanziamenti regionali, le leggi, i bandi, i progetti di promozione e diffusione delle attività teatrali
Bando unico 2021 per le attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo
Per l'anno 2021 è previsto un unico bando che comprende tutte le istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo. Il bando è consultabile al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/programmi-promozione-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo-avviso-pubblico-0 e le domande dovranno essere presentate entro il 15 settembre.
Per informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/bando-unico-2021-per-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo
Esiti del bando di finanziamento 2020 e modulistica di rendicontazione
Gli esiti del bando unico di finanziamento 2020 a sostegno delle istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo – insieme alla modulistica di rendicontazione (reperibile alla voce ALTRI ALLEGATI) – sono consultabili e scaricabili al seguente link
Esiti del bando di finanziamento 2019 e modulistica di rendicontazione
Gli esiti del bando di finanziamento 2019 – insieme alla modulistica di rendicontazione (reperibile alla voce ALTRI ALLEGATI) – sono consultabili e scaricabili ai seguenti link
La Regione concede contributi a Enti locali e altre Pubbliche Amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente attraverso bandi annuali.
Il Piemonte si colloca tra le regioni a maggiore densità di soggetti ed eventi a carattere teatrale. Questa offerta culturale incontra una programmazione regionale attenta alla omogenea diffusione delle attività teatrali sul territorio e al compimento della costruzione di un Sistema teatrale vocato a politiche di sviluppo del comparto, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Le politiche regionali in ambito teatrale si sviluppano su due assi di intervento:
● interventi a sostegno della promozione della cultura teatrale (rassegne, festival, stagioni)
● sostegno all’attività di produzione, programmazione e promozione dei soggetti che operano nell’ambito del teatro professionale.
L’azione della Regione intende potenziare e rafforzare il ruolo di quei soggetti – enti e istituzioni – che giocano un ruolo di rilievo nel panorama culturale piemontese, confermando la partecipazione diretta dell’Ente in alcune importanti istituzioni teatrali:
Teatro Stabile di Torino
Teatro Piemonte Europa
Teatro Ragazzi e Giovani onlus
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Morena Rabottini (Teatro professionale) - Settore Promozione delle Attività culturali
- Indirizzo
- via Bertola, 34 - 10122 Torino
- Telefono
- 011.4322843
- Riferimento
- Rosalia GROPPO (Teatro professionale) - Settore Promozione delle Attività culturali
- Indirizzo
- via Bertola, 34 - 10122 Torino
- Telefono
- 011.43223152
- Note
- Riferimento
- Sonia MAFFIOTTI (Rassegne e Festival in ambito teatrale) - Settore Promozione delle Attività culturali
- Indirizzo
- via Bertola, 34 - 10122 Torino
- Telefono
- 011.4324061
- Note
- Anna Pucci (Rassegne e Festival in ambito teatrale) - Settore Promozione delle Attività culturali
011.4323359
anna.pucci@regione.piemonte.it