- Rivolto a
- Enti pubblici
- Terzo settore
Finanziamenti a sostegno di corsi di formazione musicale: corsi di orientamento musicale, corsi pre-accademici, corsi di perfezionamento post-accademico
Bando unico 2021 per le attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo
Per l'anno 2021 è previsto un unico bando che comprende tutte le istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo. Il bando è consultabile al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/programmi-promozione-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo-avviso-pubblico-0 e le domande dovranno essere presentate entro il 15 settembre.
Per informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/cultura-turismo-sport/cultura/bando-unico-2021-per-attivita-culturali-patrimonio-linguistico-dello-spettacolo
Esiti del bando di finanziamento 2020 e modulistica di rendicontazione
Gli esiti del bando unico di finanziamento 2020 a sostegno delle istanze relative alla promozione delle attività culturali, del patrimonio linguistico e dello spettacolo – insieme alla modulistica di rendicontazione (reperibile alla voce ALTRI ALLEGATI) – sono consultabili e scaricabili al seguente link
Avviso relativo all’Albo degli insegnanti nei Corsi di orientamento musicale
L’avviso di soppressione dell’Albo, dal 1° gennaio 2019, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 5 del 31 gennaio 2019 ed è consultabile e scaricabile al seguente link
La Regione concede contributi ad Enti Locali e altre Pubbliche Amministrazioni, enti, istituti, fondazioni, associazioni culturali e soggetti ad essi assimilabili, ivi comprese imprese sociali, onlus e società cooperative a mutualità prevalente attraverso bandi annuali.
La Regione Piemonte interviene a sostegno di tre ambiti della formazione musicale.
1) Orientamento musicale: corsi triennali di tipo bandistico, corale, strumentale organizzate dai Comuni a integrazione dell’offerta formativa curricolare della scuola dell’obbligo.
2) Formazione musicale pre-accademica: corsi pluriennali propedeutici all’esame di ammissione ai corsi del Diploma accademico di I livello dei Conservatori, organizzati da Istituti musicali e Scuole di musica appositamente costituiti da Comuni o da Enti senza scopo di lucro a ciò statutariamente finalizzate.
3) Perfezionamento musicale post-Conservatorio: fa parte del medesimo ambito descritto nella sezione Perfezionamento musicale e nello spettacolo.
Allegati
- graduatorie_2018_orientamento_musicale.pdf
- File pdf - 113.95 KB
- Comunicazione relativa all’Albo regionale degli insegnanti nei corsi di orientamento musicale a seguito dell’abrogazione della legge regionale n. 49/1991 recata dalla legge regionale n. 11/2018 “Disposizioni coordinate in materia di cultura”
- File pdf - 80.88 KB
- albolr49anno2018_03-11-2021.pdf
- File pdf - 43.84 KB
Contatti
- Riferimento
- Daniele Tessa - Settore Promozione delle Attività culturali
- Indirizzo
- Via Bertola, 34 - 10121 TORINO
- Telefono
- 011.4324436