Con D.D. 633 dell’8/8/2024 il Settore Foreste ha approvato il bando relativo all’intervento SRA28.7 del CSR 2023 – 2027 relativo alla Trasformazione a bosco degli impianti di arboricoltura, che riconosce un premio annuale a ettaro per la copertura dei costi di manutenzione da sostenere per trasformare in bosco naturaliforme permanente impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo polispecifici, realizzati in attuazione del Regolamento CEE n. 2080/92 o della Misura H del PSR 2000-2006.
L’importo dei premi è fissato in 1.000,00 Euro per anno e per ettaro di superficie interessata dalla trasformazione a bosco, erogati per un periodo di 10 anni.
Con il presente bando sarà possibile presentare la domanda di pre-adesione, mentre per aderire definitivamente all’azione 28.7 sarà necessario, nella primavera 2025, presentare domanda di sostegno e pagamento. La conclusione con esito positivo dell'istruttoria di tale domanda determinerà sulle superfici inserite in domanda l’applicazione della definizione di bosco di cui alle norme di settore, al regolamento forestale regionale e all’art. 142 lettera g) del d.lgs. 42/2004 (vincolo paesaggistico).
Alla domanda di pre-adesione dovrà essere allegata la proposta di Piano di intervento e mantenimento comprensivo di relazione tecnica su stato di fatto, obiettivi e interventi da realizzare, per avvicinare composizione e struttura del popolamento a quelle dei boschi potenzialmente rinvenibili nei territori circostanti.
Sono finanziabili interventi localizzati nelle aree di pianura, come indicate nel bando.
La dotazione finanziaria del bando è di 400.000 euro (riferita ai premi da erogare negli anni 2026-2029).
I beneficiari potranno presentare domanda di preadesione entro giovedì 31 ottobre 2024 (ore 23.59.59), termine prorogato al 9 dicembre 2024 (ore 23:59:59), esclusivamente in modalità telematica tramite il servizio “Sviluppo Rurale 2023 – 2027”.
Chi può accedere al bando
Potranno presentare domanda i proprietari, possessori privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari di superfici agricole che hanno beneficiato di un sostegno per gli impianti di arboricoltura da legno a ciclo non breve in attuazione del Regolamento CEE n. 2080/92 o della Misura H del PSR 2000-2006.
Webinar informativo
A questo link https://youtu.be/gr17uuPxHyQ è inoltre possibile scaricare la registrazione del webinar informativo organizzato nello scorso mese di settembre dal Settore Foreste della Regione Piemonte.
Allegati
- dd-a16_633_2024_-_bando_sra28.7_-trasformazione_a_bosco_impianti_adl.pdf
- File pdf - 130.16 KB
- allegato1_a_dd_633-2024-_bando_sra28.7_disp_attuative.pdf
- File pdf - 585.17 KB
- sra28.7_all_1.1_piano.pdf
- File pdf - 81.55 KB
- sra28.7_all_1.2_specie.pdf
- File pdf - 152.89 KB
- sra28.7_all_1.3_trattamento_dati_personali.pdf
- File pdf - 78.86 KB
- dd-a16_822_del_25_10_2024_-_proroga_sra_28.7_-_csr_2023-2027.pdf
- File pdf - 92.93 KB