Tipologia di contenuto
Normativa

Normativa forestale

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Gestione e promozione economica delle foreste (l.r. 4/2009)

La legge forestale del Piemonte (l.r. 4/2009) riordina la materia forestale nel suo complesso e si prefigge la gestione e promozione economica delle foreste, riconoscendo il valore collettivo e sottolineandone la multifunzionalità.

Intoduce le forme di gestione associata, la nascita degli sportelli forestali, l'istituzione del Fondo Regionale di sviluppo forestale e dell'Albo delle imprese forestali del Piemonte reso operativo con il Regolamento regionale di "Disciplina dell'Albo delle imprese forestali del Piemonte" n. 2/R dell'8 febbraio 2010.

Il Regolamento forestale

Il 20.09.2011 è stato emanato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale 20 settembre 2011 n. 8/R il “Regolamento forestale di attuazione dell’articolo 13 della legge regionale 10 febbraio 2009, n. 4” che norma, fra le altre cose, le modalità per effettuare tagli boschivi sul territorio piemontese (testo completo con modifiche al regolamento).

Il Regolamento regionale "non bosco"

Il Regolamento regionale (DPGR N. 2/R del 23.01.2017) individua le porzioni di territorio ricoperte da vegetazione arborea e arbustiva non considerate bosco e definisce modalità e criteri per il loro accertamento, ai sensi dell’art. 3 comma 3 ter della l.r. n.4/2009.

Atti collegati

Tipo di atto
Provvedimento interno

Tipo di atto
Provvedimento nazionale

Tipo di atto
Provvedimento interno
Allegati
regolamento_forestale_testo_integrato_2015.pdf
File pdf - 294.07 KB

Tipo di atto
Provvedimento interno