Deforestation made in Italy, il 10 dicembre a Padova

Data notizia

Il 10 dicembre a Padova si terrà il workshop “Deforestation made in Italy. Le responsabilità delle imprese e dei consumatori italiani nella deforestazione dei paesi tropicali”, organizzato dalle Università di Padova, Milano e Torino.

La Commissione Europea ha previsto un quadro di azioni volte a proteggere e ripristinare le foreste del pianeta; tra queste risaltano quelle legate all’ importazione di materie prime la cui produzione è collegata ai processi di deforestazione. L’Italia è un tradizionale importatore di materie prime a rischio di deforestazione: legname, soia, carni, caffe, cacao, cuoio.

Nel corso del workshop verranno presentati i risultati delle indagini su tali flussi di importazione e le modalità per promuovere consumi “deforestation free”.

L’evento si terrà, a partire dalle ore 14:00, presso l’Auditorium dell’Orto Botanico dell’Università di Padova, via Orto Botanico 15.

PROGRAMMA

  • 14.00 Registrazione
  • 14.30 Deforestazione e degrado delle foreste: i dati e le responsabilità dell’Italia
    M.Masiero (Dip.TESAF – Università di Padova) e G.Vacchiano (DiSAA – Università di Milano)
  • 15.00 Presentazione del documentario “Deforestation made in Italy” di F.De Augustinis
  • 16.00 La metodologia delle footprint nella stima della deforestazione
    M.Bagliani (Dip.Est – Università di Torino)
  • 16.10 La deforestazione incorporata nei consumi: calcoli preliminari di deforestation footprint
    G.Garofalo, M.G.Lahoz, M.Bagliani (Dip.Est – Università di Torino) e G.Vacchiano (DiSAA – Università di Milano)
  • 16.30 Prodotti “zero-deforestation” e deforestazione incorporata: il caso del cuoio.
    A.Mammadova e M.Masiero (Dip.TESAF – Università di Padova) Sintesi delle domande e dei commenti (via Sli.do)
  • 17.00 Tavola rotonda: Verso produzioni e consumi italiani zero deforestation.

Rispondono alle domande del pubblico e ne discutono: Davide Pettenella (Dip.TESAF – UNIPD),  (Direzione Foreste – MinPAAF),  (Forum Finanza Sostenibile),  (Commercio equo e solidale), D.Florian (FSC).

 

Segreteria organizzativa

Davide Pettenella e Aynur Mammadova
Dipartimento TESAF – Università of Padova Agripolis – Via dell’Università 16 – 35020 Legnaro PD
davide.pettenella@unipd.it tel: 049.827.2741