1) Oneri istruttori
Con d.g.r. n. 21-8755 del 10 giugno 2024 sono stati recepiti gli oneri istruttori per le istanze di VIA e di VAS di competenza di Regione Piemonte di cui all’art. 12 della l.r. 13/2023 “Nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica, valutazione di impatto ambientale e autorizzazione ambientale integrata. Abrogazione della legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40”.
Le modalità per il pagamento sono definite nel relativo Allegato A.
Pertanto da lunedì 1 luglio 2024 le relative istanze dovranno essere corredate anche da:
- il pagamento degli oneri definiti nell’Allegato C alla l.r. 13/2023 (amministrazioni pubbliche escluse, ai sensi dell’art. 12, comma 4 della l.r. 13/2023);
- la documentazione relativa prevista nel par. 2.2 dell’Allegato A alla d.g.r. n. 15-8403 del 8 aprile 2024.
2) Nuovo servizio digitale per la presentazione delle istanze on-line
Da lunedì 1 luglio 2024 sarà possibile presentare le istanze di Verifica di assoggettabilità a VIA e di VIA di competenza della Regione Piemonte unicamente utilizzando il nuovo servizio digitale.
I criteri e le modalità tecniche per la presentazione delle istanze sono riportati nell’Allegato A alla d.g.r. n. 15-8403 del 8 aprile 2024.
Saranno gestite con il precedente servizio PIVIA unicamente le istanze perfezionate e trasmesse prima dell’attivazione del nuovo servizio; per tali procedimenti in corso, l’eventuale trasmissione di documentazione integrativa potrà avvenire con le modalità che saranno comunicate ai proponenti interessati.