
I contenuti della presente sezione sono finalizzati ad esemplificare, mettere a sistema, chiarire e facilitare lo svolgimento dei procedimenti di VIA e di VAS, fermo restando che il riferimento ufficiale e formale è costituito esclusivamente dall'apparato normativo vigente.
- Nuove indicazioni operative per la redazione del Rapporto ambientale nei processi di valutazione ambientale degli strumenti urbanistici
- Quadri sinottici delle categorie
-
Categorie progettuali di verifica di VIA e di VIA: correlazione degli Allegati III e IV alla parte seconda del d.lgs 152/06 e gli Allegati A e B della L.r. 40/98
- Modello DGR per il Provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR)
-
La documentazione fornisce indicazioni operative per la predisposizione dei provvedimenti di PAUR ai sensi dell’art. 27-bis del d.lgs. 152/2006
- Flussi Procedimenti Valutazione Ambientale
-
I presenti diagrammi sono da considerarsi come uno sforzo fatto da Regione Piemonte per rappresentare in modo sintetico i procedimenti di valutazione ambientale, alla luce anche delle recenti modifiche normative.
VIA
- Valutazione
VAS
- Valutazione
Flussi integrati
- PAUR Integrato
- Analisi procedimenti TASK FORCE PNRR
-
Investimento 2.2 - Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Next Generation Italia” (PNRR) – Analisi sui procedimenti di VIA e di VAS.
Grazie alla collaborazione tra gli esperti regionali, di cui allo strumento di assistenza tecnica e specialistica finalizzato a supportare le amministrazioni territoriali nella gestione delle procedure, e i settori regionali “PNRR 1000 Esperti - Attuazione del Piano Territoriale per il supporto alla Regione ed agli Enti Locali nella gestione delle procedure complesse” e “Valutazioni ambientali e procedure integrate”, si sono analizzati i procedimenti di VIA e di VAS per una più chiara comprensione dell’iter e delle tempistiche di legge; i documenti di analisi vengono pubblicati pertanto nella presente sezione quale utile riferimento per le autorità competenti e per i proponenti.