- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
La legge 157/1992 e la legge regionale 5 /2018 disciplinano i Centri di recupero degli animali selvatici (CRAS) con compiti di recupero, cura, riabilitazione e reintroduzione di animali selvatici, in particolare di quelli appartenenti a specie protette.
Di seguito si riporta l’elenco dei CRAS che, autorizzati dalle Province e dalla Città metropolitana di Torino, risultano coordinati in rete regionale:
CRAS – Bernezzo (CN)
Il Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo garantisce la propria reperibilità solo ed esclusivamente per gli animali ritrovati entro i confini della Provincia di Cuneo.
Via Alpi, 25 (12010) Bernezzo (CN)
Tel/Fax: 0171-82305
Cell: 328-5325296
E-mail: info@centrorecuperoselvatici.it
Sito: https://www.centrorecuperoselvatici.it/
CRAS – Racconigi (CN)
Il Centro Recupero Animali Selvatici di Racconigi è una unità operativa inclusa all’interno
dell’Associazione Centro Cicogne e Anatidi di Racconigi, associazione culturale senza fini di lucro
istituita con atto costitutivo il 6 aprile 2000. Il Responsabile del CRAS è il sig. Bruno Vaschetti,
legale rappresentante e presidente dell’Associazione suddetta.
ASSOCIAZIONE CENTRO CICOGNE E ANATIDI
via Stramiano, 30 ‐ 12035 Racconigi (CN)
Tel 0172 83457
E-mail: info@cicogneracconigi.it
Sito: www.cicogneracconigi.it
CRAS – Tigliole d'Asti (AT)
Il Centro è il punto di riferimento, dal 1997, per tutta l'attività di soccorso e riabilitazione della fauna selvatica proveniente dalla città di Asti e provincia, oltreché dal territorio della provincia di Alessandria e dalle aree centrali e sud occidentali del Piemonte.
Località Case Doglioni
14016 Tigliole d'Asti (AT)
Tel. 3389320815
Tel. 3472425611
E-mail: lipuat@libero.it