Tipologia di contenuto
Scheda informativa

Lotte obbligatorie - Tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis)

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti

Il Tarlo asiatico è un insetto di quarantena per l’Unione Europea che con la Decisione della Commissione 893/2015 ha stabilito specifiche misure obbligatorie per impedirne l'introduzione e la diffusione.

Tarlo asiatico del fusto - Anoplophora glabripennis - monitoraggi obbligatori nella zona cuscinetto dell’area di Cuneo

A partire dal 27 novembre 2023 e fino al 15 marzo 2024, si svolgeranno i monitoraggi intensivi nella zona cuscinetto (parte del territorio del Comune di Cuneo, Bernezzo, Caraglio, Cervasca) che devono obbligatoriamente essere eseguiti per quattro anni dall’ultimo ritrovamento.

I monitoraggi sono effettuati da tecnici appositamente formati, Dottori in Scienze Forestali, in Scienze Agrarie, in Scienze naturali, in Scienze Biologiche, individuati dal Settore fitosanitario come Assistenti Fitosanitari ai sensi dell'art. 20 del D.lgs 19/2021, incaricati dall'Istituto per le piante da legno e l'ambiente (I.P.L.A.) che collabora con la Regione Piemonte per la gestione dell'emergenza Anoplophora glabripennis.

I tecnici effettuano i controlli in squadre di due persone. Sono muniti di tesserino di riconoscimento e di giubbotto ad alta visibilità arancione.

I nominativi dei tecnici sono:

Aimo Paolo, Allasia Marco, Barreca Daniele, Bunino Davide, Camelliti Giuseppe, Cerone Luca, Civalleri Giulia, Del Forte Demis, Dell’Olio Paolo, Fantini Luca Francesco, Gamba Giovanni, Giambrone Andrea, Giusta Arianna, Gorrino Andrea, Maritano Umberto, Milano Alessandro, Nardin Daniele, Perone Paolo, Rondanina Francesco, Rubiola Folco, Segafredo Marco, Settembri Paolo, Sino Riccardo, Tomatis Alessandro, Zaquini Lucia.

Nello stesso periodo opereranno sul territorio gli Ispettori Fitosanitari del Settore scrivente e gli operai forestali della Regione Piemonte.

Per qualsiasi dubbio contattare la D.ssa Paola Gotta, Tel +39 0114323716, +39 335 6079384, o il Dott. Luigi Bertorello +39 3316835831 o scrivere una email

Leggi l'avviso completo e visualizza i documenti allegati

 

Video tecnico tarli asiatici

Video divulgativo tarlo asiatico

 

A fine luglio 2018 nel comune di Vaie (TO) è stata riscontrata la presenza, per la prima volta in Piemonte, del tarlo asiatico del fusto, coleottero cerambicide Anoplophora glabripennis.

A fine settembre 2018 è stato accertato un secondo focolaio a Cuneo.

A. glabripennis è un insetto di quarantena per l’Unione Europea che con la Decisione della Commissione 893/2015 ha stabilito specifiche misure obbligatorie per impedirne l'introduzione e la diffusione. I Servizi Fitosanitari effettuano monitoraggi annuali per individuare alberi ed arbusti attaccati.

Nel caso di focolai accertati vengono predisposti interventi di lotta quali trattamenti insetticidi sulle piante infestate, seguiti da estirpo e distruzione nel periodo autunno-invernale. La precoce individuazione dei focolai di infestazione è fondamentale per il contenimento e la possibile eradicazione dell’insetto nocivo, evitando danni ingenti negli anni successivi ad alberi e arbusti di giardini, parchi, viali, frutteti e boschi. Eventuali ritardi nella segnalazione di piante attaccate o nella applicazione delle misure previste possono favorire l’ulteriore diffusione dell’insetto e far lievitare i costi della lotta.

Solo con la fattiva collaborazione della popolazione dell’area infestata è possibile intervenire con elevate probabilità di ottenere l’eradicazione dell’insetto nell’arco di pochi anni, riducendo danni economici e disagi per i cittadini coinvolti.

Per maggiori informazioni sull'applicazione delle misure di lotta, la definizione delle zone e i contributi compensativi consultare la scheda "Normativa" a fondo pagina.

Contatti

Riferimento
Giovanni Bosio
Indirizzo
Environment park, palazzina A2 L via Livorno, 60 - 10144 Torino
Telefono
0114323721
Email
entomologia@regione.piemonte.it
Riferimento
Emanuela Giacometto
Indirizzo
Environment park, palazzina A2 L via Livorno, 60 - 10144 Torino
Telefono
0114323715
Email
entomologia@regione.piemonte.it
Riferimento
Paola Gotta
Indirizzo
Environment park, palazzina A2 L via Livorno, 60 - 10144 Torino
Telefono
0114323716
Email
paola.gotta@regione.piemonte.it