Il settore agricolo è chiamato ad affrontare sfide sempre più complesse, tra cui eventi meteorologici estremi, cambiamenti nelle politiche economiche e ambientali, soddisfacimenti di aspettative da parte della società. Per gli studiosi, misurare l’impatto di queste difficoltà è essenziale per individuare strategie di supporto efficaci.
L'Università degli Studi di Torino e l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, al fine di raccogliere informazioni ad esclusivo scopo di ricerca, propongono un'indagine con l’obiettivo di comprendere l’atteggiamento e lo stato di benessere con cui viene affrontato il lavoro quotidiano in agricoltura e allevamento, tenendo conto anche del livello di istruzione, dell’esperienza maturata e degli indirizzi della Politica Agricola Comune (PAC), nonché acquisire dati circa uno strumento recente, gli ecoschemi.
I risultati di questa ricerca permetteranno di fornire indicazioni utili a chi progetta le politiche pubbliche, per motivare ulteriormente la società nel mantenere un sostegno adeguato e costante al settore agricolo.
Il questionario è online ed accessibile dal link sottostante, sono necessari circa 10-15 minuti per rispondere alle domande. Tutte le risposte sono confidenziali e verranno raccolte in maniera anonima al solo scopo della ricerca. I dati raccolti non verranno ceduti a terzi e, al termine dello studio, saranno eliminati.
PARTECIPA ALL'INDAGINE E COMPILA IL QUESTIONARIO >