Studenti protagonisti al Campo Scuola della Protezione Civile

Data notizia

Venticinque classi, dalla scuola primaria alle superiori, hanno preso parte alla giornata dedicata alle scuole all’interno del Campo Scuola della Protezione Civile di Vol.To, ospitato nel Comune di Avigliana. Un appuntamento che da anni contribuisce a diffondere tra le giovani generazioni la cultura della prevenzione, della sicurezza e della cittadinanza attiva.

Gli studenti, accompagnati da docenti e operatori scolastici, hanno potuto osservare da vicino le attività delle associazioni di volontariato impegnate nel sistema della Protezione Civile e dialogare con rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, presenti con i propri mezzi e presidi operativi. Un’opportunità preziosa per capire, attraverso esempi concreti e testimonianze dirette, come si agisce in situazioni di emergenza e qual è il valore della collaborazione tra soggetti diversi.

Tra questi il Settore Protezione Civile regionale era presente con uno spazio espositivo e dimostrativo, molto apprezzato dai più giovani. Per i più piccoli, dopo una breve spiegazione sui comportamenti corretti, è stato proposto il gioco dello zainetto dell’emergenza, per le medie un gioco dell’oca sui rischi alluvione e terremoto e per le superiori, che già avevano fatto la parte teorica in classe con i funzionari regionali, è stato realizzato un divertente quiz game a squadre.

Tra dimostrazioni pratiche, attività didattiche e momenti di confronto, la giornata ha offerto ai partecipanti nozioni utili da applicare in caso di emergenza ed ha contribuito a rafforzare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione.

Particolare attenzione è stata riservata alla tutela dell’ambiente. Sono stati infatti approfonditi i comportamenti corretti da adottare nella vita quotidiana.

Il Campo Scuola della Protezione Civile di Vol.To si conferma, anche in questa edizione, un contesto formativo efficace. Da un lato, permette di costruire relazioni tra volontari, studenti e istituzioni. Dall’altro, aiuta a sviluppare competenze utili per affrontare situazioni complesse.