Mercoledì 19 marzo si è svolta a Susa la seconda giornata formativa destinata ai Sindaci e loro tecnici erogata dalla Regione Piemonte - Settore Protezione Civile.
Durante tutto l'anno i funzionari di Protezione Civile della Regione incontreranno i comuni montani, suddivisi per provincia e raggruppati per zona omogenea, per parlare di pianificazione, antincendi boschivi, allertamento e fasi operative e volontariato.
Il corso si è svolto a Susa presso il Castello di Adelaide, che il Comune gentilmente ha messo a disposizione, erano presenti 17 amministrazioni comunali rappresentati complessivamente da 33 partecipanti.
Il format scelto dal Settore di Protezione Civile prevede 5 ore di formazione, 2 ore di formazione frontale tenuta dai funzionari regionali e tre ore del laboratorio pratico/esercitativo "vai in paniCOC" ideato e prodotto dalla soc Quesite. Un gioco di ruolo durante il quale i partecipanti, divisi in gruppi, si misurano con la simulazione di un'emergenza.
Il prossimo appuntamento, sempre nella provincia di Torino, si svolgerà il 26 marzo a Pinerolo, poi sarà la volta del novarese e verbano il 1 aprile.