Situazione generale ed evoluzione

La presenza di un robusto promontorio anticiclonico africano sul Mediterraneo occidentale convoglia aria calda e umida nei bassi strati su tutta la penisola italiana. Tale quadro sinottico si riflette sul Piemonte con temperature elevate e condizioni in prevalenza soleggiate; tuttavia, la locale instabilità pomeridiana estiva a ridosso dei settori alpini, a causa dell'elevata umidità e della risalita orografica, può dare origine a temporali localmente moderati sulla fascia pedemontana, soprattutto sulle zone occidentali e nordoccidentali, fino a stasera. Da domani, una saccatura polare in discesa dall'Irlanda verso l'arco alpino occidentale inizierà a erodere l'area di alta pressione e locali infiltrazioni di aria fresca aumenteranno l'instabilità pomeridiana, con temporali prefrontali che si svilupperanno nelle vallate alpine e si sposteranno gradualmente verso le pianure in serata.

Previsioni per il 16/06/2025

  AL AT BI CN NO TO VB VC
Minime (°C)

Soleggiato 19

Soleggiato 19

Soleggiato 19

Soleggiato 20

Soleggiato 22

Soleggiato 20

Soleggiato 22

Soleggiato 21

Massime (°C)

Soleggiato 34

Soleggiato 32

Soleggiato 30

Parzialmente nuvoloso 30

Soleggiato 32

Parzialmente nuvoloso 33

Soleggiato 33

Soleggiato 33

Ultima immagine radar

Immagine dinamica con aree di intensità pioggia

Mappa istantanea di precipitazione (ore UTC). Dati aggiornati ogni 15 minuti.

Ultima immagine Meteosat

Immagine requisita da satelite rappresentante l'italia e parte dell'europa con situazione nuvolosità

Immagine tri-spettrale da satellite Meteosat Second Generation, aggiornata ogni 3 ore.
(copyright EUMETSAT)

Temperature osservate

Capoluogo Minima (°C)
14/06/2025
Massima (°C)
14/06/2025
Minima (°C)
15/06/2025
Massima (°C)
15/06/2025
Grafico
ALESSANDRIA 21,2 36,1 21,1 - vai ALESSANDRIA
ASTI 21,3 34,4 20,8 - vai ASTI
BIELLA 24,0 31,8 22,6 - vai BIELLA
CUNEO 19,5 32,2 20,9 - vai CUNEO
NOVARA 24,4 32,9 22,4 - vai NOVARA
TORINO 23,4 34,5 22,1 - vai TORINO
VERBANIA 22,8 30,9 21,0 - vai VERBANIA
VERCELLI 23,3 34,2 20,6 - vai VERCELLI

Le temperature estreme giornaliere per la giornata di ieri sono rilevate a partire da dati massimi e minimi strumentali campionati ogni 5 secondi. Per la giornata odierna gli estremi sono rilevati a partire da dati puntuali campionati ogni 30 minuti.

Approfondimenti

Servizio a cura di ARPA PIEMONTE - Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali