Istituzione di appartenenza Governo italiano
Situazione generale ed evoluzione
Una depressione sull'area centrale del Mediterraneo e un robusto anticiclone esteso dall'Atlantico al Mare del Nord determinano l'afflusso sul Piemonte di correnti nordorientali secche e fredde. Fino a mercoledì sono quindi attese giornate di cielo sereno, o al più con qualche temporanea velatura. Tra lunedì e martedì il vento nordorientale sarà più intenso sulle Alpi e sull'Appennino, soprattutto in quota. Le temperature saranno di stampo invernale: in pianura e nei fondovalle collinari sono attese temperature minime ampiamente sotto lo zero e gelate diffuse, ma comunque su valori non eccezionali per la stagione invernale. Tra mercoledì e giovedì la depressione sul Mediterraneo verrà di nuovo alimentata da una piccola goccia fredda in discesa dall'Europa nordorientale, che sul Piemonte potrà far affluire masse d'aria temporaneamente più umide da est.
Previsioni per il 14/01/2025
AL | AT | BI | CN | NO | TO | VB | VC | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Minime (°C) |
Cielo sereno -5 |
Cielo sereno -7 |
Cielo sereno -1 |
Cielo sereno -3 |
Cielo sereno -4 |
Cielo sereno -3 |
Cielo sereno -1 |
Cielo sereno -6 |
Massime (°C) |
Soleggiato 6 |
Soleggiato 5 |
Cielo sereno 5 |
Cielo sereno 5 |
Cielo sereno 6 |
Cielo sereno 6 |
Soleggiato 6 |
Soleggiato 5 |
Ultima immagine radar
Mappa istantanea di precipitazione (ore UTC). Dati aggiornati ogni 15 minuti.
Ultima immagine Meteosat
Immagine tri-spettrale da satellite Meteosat Second Generation, aggiornata ogni 3 ore.
(copyright EUMETSAT)
Temperature osservate
Capoluogo | Minima (°C) 12/01/2025 |
Massima (°C) 12/01/2025 |
Minima (°C) 13/01/2025 |
Massima (°C) 13/01/2025 |
Grafico |
---|---|---|---|---|---|
ALESSANDRIA | -3,1 | 6,9 | -3,7 | 6,0 | vai ALESSANDRIA |
ASTI | -5,8 | 7,8 | -6,1 | 6,3 | vai ASTI |
BIELLA | 0,4 | 7,7 | -1,0 | 7,9 | vai BIELLA |
CUNEO | -2,2 | 7,4 | -2,8 | 7,3 | vai CUNEO |
NOVARA | -0,9 | 7,6 | -3,0 | 5,7 | vai NOVARA |
TORINO | -1,6 | 9,3 | -2,1 | 8,1 | vai TORINO |
VERBANIA | -0,5 | 6,6 | -1,2 | 6,1 | vai VERBANIA |
VERCELLI | -5,0 | 8,6 | -5,2 | 5,8 | vai VERCELLI |
Le temperature estreme giornaliere per la giornata di ieri sono rilevate a partire da dati massimi e minimi strumentali campionati ogni 5 secondi. Per la giornata odierna gli estremi sono rilevati a partire da dati puntuali campionati ogni 30 minuti.
Approfondimenti
Servizio a cura di ARPA PIEMONTE - Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali