- Rivolto a
- Cittadini
Un'intesa di cooperazione tecnica per progetti e azioni in specifici settori
Si tratta di un'intesa di cooperazione tecnica volta a promuovere progetti e azioni nei settori di interesse, considerando prioritari i settori della agroindustria, scienza e tecnologia, ambiente ed energie rinnovabili, turismo, artigianato, design e formazione del capitale intellettuale.
Al fine di dare esecuzione a quanto previsto dall’Intesa, per gli anni 2007-2010 sono state definite delle agende di lavoro con, tra le altre, le seguenti priorità:
- concentrare l’impegno al fine dello sviluppo commerciale, scientifico, tecnologico e agrozootecnico delle due Regioni in alcuni settori quali: energie rinnovabili, biotecnologia, industria tessile ed automobilistica, nanotecnologia, microelettronica, telecomunicazioni, tecnologia wireless, design, frutticoltura, tracciabilità bovina, geoprocessamento
- promuovere ed avviare lo sviluppo di formazione del personale tecnico anche attraverso la realizzazione di interscambi, visite tecniche e trasferimenti di conoscenza.
- promuovere e avviare l’interscambio di giovani delle due Regioni, sia studenti laureandi che giovani ricercatori
- realizzare, nel 2007, una settimana di interscambio regionale, con la realizzazione di un programma commerciale e culturale.
- promuovere ed avviare un programma strategico di collaborazione scientifico-tecnologica, in centrato sui settori della bioenergia e del comparto automotive-mobilità.
- favorire la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito della formazione di personale scientifico e tecnico nei settori di comune interesse.
Contatti
- Riferimento
- Settore Affari Internazionali e Cooperazione decentrata
- Indirizzo
- Piazza Piemonte, 1 - Torino
- Telefono
- 011.4321304