Tipologia di contenuto
Scheda informativa

I Programmi Territoriali Integrati (PTI)

Rivolto a
Cittadini
Enti pubblici
Imprese e liberi professionisti
Terzo settore

Strumento di programmazione per interventi di sviluppo strategico del territorio

I Programmi Territoriali Integrati (PTI) promuovono lo sviluppo sotto il profilo economico, ambientale, culturale e sociale, sono lo strumento con cui un insieme di attori interessati allo sviluppo strategico dei territori elaborano e realizzano progetti condivisi per valorizzare le potenzialità dei sistemi economici locali.

I PTI sono costituiti, in coerenza con le linee di programmazione regionale, da un insieme di interventi, servizi ed azioni, concepiti in modo organico e coordinato tra di loro.

I PTI sono realizzabili in un arco di tempo pluriennale e in un’ottica di finanziabilità plurifondo.

Nel dicembre 2006 è stato avviato il procedimento di selezione dei Programmi Territoriali Integrati, intesi come una modalità per favorire l’integrazione delle politiche regionali in funzione delle differenti vocazioni dei territori e dell’organizzazione policentrica della Regione Piemonte e finalizzati a promuovere lo sviluppo regionale sotto il profilo economico, ambientale, culturale e sociale.

I PTI sono redatti da Comuni associati, Unioni Montane e Collinari che rappresentano il partenariato istituito a livello territoriale, secondo un processo di costruzione delle scelte strategiche che la Regione ha previsto in due fasi:

  • una prima fase riguardante la predisposizione di un dossier di candidatura per definire gli obiettivi di sviluppo e gli interventi funzionali al loro raggiungimento;

  • una seconda fase concernente una più puntuale articolazione dell’idea guida in un piano di fattibilità, all’interno del quale sono sviluppati gli studi di fattibilità relativi ai singoli interventi che si intendono realizzare.

I 30 programmi presentati si riferiscono ad aggregazioni territoriali che coprono circa il 90% del territorio piemontese. I PTI, così come sono stati sviluppati, rientrano nella definizione di strategia di sviluppo locale integrata di cui all’allegato 2 della Deliberazione CIPE n. 166 del 21.12.2007 e sono altresì individuati nel Documento Unitario di Programmazione Regionale (DUP).

I Programmi Territoriali sono stati inseriti nel Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione 2007 - 2013 (Asse III – Riqualificazione Territoriale).

Di seguito gli atti di approvazione dei singoli Accordi di Programma attuativi dei PTI.

Contatti

Riferimento
Anna Bordi
Indirizzo
Piazza Piemonte, 1 - Torino
Email
programmazione.negoziata@regione.piemonte.it