|
ACQUE PUBBLICHE
Circolare del Presidente della Giunta Regionale 9 aprile 2001, n. 4/LAP
Decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 e legge regionale 26 aprile 2000 n. 44. Prime indicazioni operative in ordine ai procedimenti di concessione di derivazione di acqua pubblica e alle modalità di quantificazione del canone
Circolare del Presidente della Giunta Regionale 9 aprile 2001, n. 5/LAPDecreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 e legge regionale 26 aprile 2000 n. 44. Prime indicazioni in ordine al versamento dei canoni e sovracanoni di utilizzazione del demanio idrico
BENI CULTURALIFinanziamenti per la realizzazione di iniziative culturali di particolare rilievo regionale. Accantonamento di L. 320.000.000. (Cap. 11720/2001)
BILANCIOOrdinamento contabile della Regione Piemonte.
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 1-2524Impegno di spesa conseguente a prenotazione sul capitolo 10870 del bilancio 2001
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 23-2545Determinazione dei residui attivi e passivi alla chiusura dellesercizio finanziario 2000 ed approvazione del conto di tesoreria relativo allanno 2000
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 48-2570Variazione al bilancio di previsione per lanno finanziario 2001. Iscrizione della somma di lire 300.000.000 per il finanziamento dellaccordo di programma: Patto per lo sviluppo del Piemonte di cui al DPCM del 5 maggio 1999 mediante prelievo dal capitolo di spesa n. 27167 del bilancio di previsione per lanno 2001
CAVE E TORBIERENuove procedure relative allautorizzazione per le attivita estrattive ai sensi delle Ll.Rr. 69/1978, 45/1989, 44/2000 e D.lgs 490/1999.
CONTENZIOSOLiquidazione parcella allavv. Giovanni Caniggia. Spesa L. 4.643.760 (cap. 10560/2001)
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 1-2575Autorizzazione a resistere nel giudizio avanti il T.A.R. per il Piemonte proposto da un privato per lannullamento della determina n. 291 del 6.3.1998. Patrocinio nel giudizio e nella successiva esecuzione dellavv. Giovanna Scollo
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 2-2576Autorizzazione a resistere nel giudizio avanti il T.A.R. per il Piemonte proposto da un privato per lannullamento della determina n. 291 del 6.3.1998. Patrocinio nel giudizio e nella successiva esecuzione dellavv. Giovanna Scollo
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 3-2577Parziale modifica e integrazione D.G.R. n. 88-31924 del 24.1.1994 di autorizzazione a resistere in giudizio e affidamento incarico legale
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 4-2578Parziale modifica e integrazione D.G.R. n. 90-31926 del 24.1.1994 di autorizzazione a resistere in giudizio e affidamento incarico legale
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 5-2579Autorizzazione a promuovere azione civile avanti il Tribunale di Torino contro una Società, per lescussione della polizza fidejussoria n. 0015354 del 6.8.1997 . Patrocinio nel giudizio e nella successiva esecuzione dellavv. Maria Lacognata
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 6-2580Autorizzazione a resistere nel giudizio avanti il T.A.R. Piemonte proposto da un privato per lannullamento della D.G.R. 28.12.2000 n. 39-1874. Patrocinio nel giudizio e nella successiva esecuzione dellavv. Giovanna Scollo
CULTURADirezione Promozione Attività Culturali, Istruzione e Spettacolo. Programma di attività 2000-2001. Attività di collaborazione con Enti ed Associazioni. Accantonamento di L. 200.000.000 (capitolo 11755/01)
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 42-2564Individuazione iniziative di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale piemontese di cui alla deliberazione di accantonamento n. 14-2317 del 26.2.2001
ECONOMIA MONTANA E FORESTEInterventi di assistenza tecnica ai Programmi di iniziativa comunitaria Interreg II (Italia-Francia), Interreg III (Italia-Francia e Italia-Svizzera). Accantonamento a favore della Direzione regionale Economia Montana e Foreste, della somma complessiva di L. 340.000.000 (capitoli vari)
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 46-2568D.G.R. n. 26-198 del 12 giugno 2000. Accantonamento a favore della Direzione regionale Economia Montana e Foreste della somma di L. 350.000.000 sul capitolo 23252/01 per la parziale copertura dei costi per la realizzazione degli interventi previsti nel progetto speciale integrato presentato dalla Comunita Montana Val Sangone Opere di ripristino del soprassuolo nel complesso forestale di Monte San Giorgio
EDILIZIA OPERE VARIELegge n. 1357/55 art. 3. Legge n. 765/67 art. 16. Comune di Baldichieri d Asti (AT). Diniego di nulla osta per il rilascio di una concessione edilizia in deroga per la formazione di una nuova area per ubicazione shelter (container) per telefonia. Proprietà S.p.a. ALCATEL. D.C. n. 51 in data 20/12/2000
EDILIZIA RESIDENZIALELegge 5/08/1978, n. 457, Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata. Autorizzazione allA.T.C. di Torino allutilizzo dei fondi accantonati di cui alla D.G.R. n. 51-16159 del 22/06/1992 per un importo complessivo di lire 525.397.000 (Euro 271.344,90)
FORMAZIONE PROFESSIONALE LAVOROAssistenza Tecnica. Obiettivo 3 Asse F, Misura F.1. Assegnazione risorse alla Direzione F.P.L. per finanziare un appalto di servizi avente ad oggetto la valutazione delle dimensioni di congruenza ed innovazione dei progetti pervenuti in esecuzione della Direttiva annuale (M.d.L.) per lanno formativo 2001/2002. Accantonamento di L. 350.000.000.=.o.f.c. (180.759,915 Euro) sul Bilancio 2001. Capitoli vari
NAVIGAZIONE INTERNA E PORTIOpere di Navigazione Interna. Comune di Oggebbio. Interventi di manutenzione e miglioramento funzionale della stazione lacuale. Revoca della D.G.R. n. 580 - 4271 del 30.11.1995 e perente Cap. 25360/95 (I. 235122) di L. 150.000.000=
Codice 26.4Opere di Navigazione Interna. Comune di Omegna. Lavori di completamento dellinfrastruttura portuale, sita nella sponda ovest del Lago dOrta, in zona Bagnella. Revoca della D.G.R. n. 578 - 4269 del 30.11.1995 e perente Cap. 25360/95 (I. 235126) di L. 465.000.000=
Codice 26.4Opere di Navigazione Interna. Comune di Ghiffa. Interventi di manutenzione e miglioramento funzionale delledificio ad uso imbarcadero sito nel Comune omonimo. Revoca della D.G.R. n. 562 - 4253 del 30.11.1995 e perente Cap. 25360/95 (I. 235149) di L. 100.000.000=
Codice 26.4Introiti relativi ai canoni per loccupazione di aree nelle zone portuali piemontesi
Codice 26.4Lago Maggiore. Comune di Arona. Autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione sportiva denominata 23° Cimento Invernale" nelle acque del lago Maggiore indetta per il giorno 11.02.2001 dalle ore 11.30 alle ore 12.00
Codice 26.4Lago Maggiore. Interventi urgenti atti a fronteggiare i danni a seguito dellevento alluvionale del 13-16.10.2000. Affidamento, in sanatoria, allImpresa Lietta Pierino, S.r.l. di Verbania, degli interventi di somma urgenza per rimozione tronchi e materiale vario presente in acqua o depositato sulle sponde (Comuni di Verbania, Ghiffa, Oggebbio, Cannero, Cannobio). Importo L. 192.355.637 oneri fiscali compresi
Codice 26.4Occupazione aree appartenenti al demanio lacuale regionale in zona portuale di Isola Bella in Comune di Stresa, a mezzo n. 1 pontile di mq. 6.00. Individuazione del soggetto avente titolo
Codice 26.4Lago Maggiore. Comune di Stresa. Parere ai fini della sicurezza della navigazione relativo al collocamento di n. 1 boa per ormeggio unità di navigazione al Sig. Vidoli Claudio
Codice 26.4Lago Maggiore. L.R. 23/1/84 n. 8 art. 31 lett. g. Servizio di rimozione e smaltimento scarti lignei provenienti da pulizia del lago. Affidamento alla Ditta System Eco Green di Gaggiano (MI). Spesa presunta di L. 11.000.000 I.V.A. compresa
Codice 26.4Opere di Navigazione Interna sul Fiume Po. Comune di Cardè (CN). Realizzazione di un punto dattracco sul fiume Po ed opere accessorie. Approvazione progetto esecutivo
Codice 26.4Bando pubblico del 21.8.2000 per loccupazione dei posti dormeggio (sugli scivoli) siti in lungolago Buozzi del Comune di Omegna. Individuazione degli aventi titolo
Codice 26.4Revoca della concessione per loccupazione del posto dormeggio n. 11, pontile 2, lato C, sito presso i pontili pubblici del Comune di Pella, rilasciata al Sig. Coda Zabetta Alberto
Codice 26.4Scuola Nautica Gamma Torino - Autorizzazione alla circolazione a motore sulle acque del Lago di Viverone
Codice 26.4Autorizzazione ad esercitare il servizio pubblico non di linea di trasporto di persone con unità di navigazione sulle acque piemontesi. Ditta Ferri Adamo
Codice 26.4Lago di Viverone - Comune di Viverone - Autorizzazione circolazione unità di navigazione dotate di motore
Codice 26.4Fiume Po. Comune di Torino e Comune di Moncalieri. Autorizzazione allo svolgimento manifestazione remiera, indetta per il giorno 18.02.2001 dalle ore 9.00 alle ore 13.45
Codice 26.4Lago di Viverone - Comune di Viverone - Autorizzazione circolazione unità di navigazione dotate di motore
Codice 26.4Servizio pubblico non di linea in conto terzi con unità di navigazione. Presa datto cessazione attività ditta Moriggia Giancarlo con sede in Verbania e trasferimento dellautorizzazione alla Ditta Vidoli Alessandro, con sede in Baveno
Codice 26.4D.P.R. n. 616/1997, art. 97 - Navigazione Interna - Lago Maggiore. Comune di Ghiffa (VB). Realizzazione pontile galleggiante per ormeggio imbarcazioni. Importo L. 165.000.000. Parere
NOMINEOrdine Mauriziano - (art. 5 L. 1596/1962) - Collegio dei Revisori - designazione di 1 rappresentante effettivo e di 1 supplente
OPERE PUBBLICHED.L. 646/94 - L. 22/95 - Alluvione Novembre 1994 - Pagamento somme relative a lavori di ripristino opere pubbliche danneggiate di cui alla D.G.R. n. 156-2946 del 6.11.1995 - Cap. 24076/2000 - Comune di Alba - Messa in sicurezza della discarica in Loc. Toppino - Importo L. 757.277.400=
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Argentera (CN). Lavori di somma urgenza: ripristino selezioni di deflusso Fiume Stura, Rio Becchi rossi, Giorgia della Madonna e Roburent, muro sostegno fraz. Bersezio. Contributo L. 31.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Roccavione (CN). Lavori di somma urgenza: ripristino s.c. Vallone Miraglio, Tetto Ghigo, Vallone S. Giovanni, Vallone S. Giacomo, Tetti Massa e Battista Massa. Contributo L. 61.200.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Melle (CN). Lavori di somma urgenza: esecuzione guado accesso, ripristino opere di difesa spondale e ricostruzione ponte strada com. Aprico. Contributo L. 25.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Vernante (CN). Lavori di somma urgenza: ripristino ponticello su Rio Valle Grande in loc. Due Ponti, ripristino strada. Contributo L. 50.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Vinadio. Lavori di somma urgenza: ripristino s.c. Vallone Neraissa, fraz. Lentre, S. Bernaldo, Vallone; sistemazione idrauliche lungo torr. Neraissa, rio Freddo, rio S. Anna, Rio Corborant. Contributo L. 100.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Valdieri (CN). Lavori di somma urgenza: ripristino s.c. fraz. Arpetta Marconi con rifacimento ponte, difesa spondale area attrezzata e disalveo Vallone dei Verdi. Contributo L. 163.800.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Valmala (CN) - Lavori di somma urgenza: regimazione acque e ripristino strade c. Ervatti, Parasacco Rora e Sarnaud. Contributo L. 20.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000. Comune di Monterosso Grana (CN). Lavori di somma urgenza: ripristino s.c. Oggeri e Rossi e difesa spondale rio Bedale in B.ta Fucine. Contributo L. 30.000.000=. Contabilità finale
Codice 25.2LL.RR. n° 38/78 e n° 18/84 - Comune di Conzano - Lavori di consolidamento strutturale della Rocca di S. Biagio a seguito di dissesto sismico - Contributo L. 60.000.000=
Codice 25.4Diffida a seguito di accertamento di violazione del R.D. n° 523/1904. - tratto Rio di Leto o Cornigliassa; in Comune di Villaromagnano Località Arene P.I. 450 Rio Cornigliassa. Ditta: Nicoletta Calandra e Pier Luigi Bassi Tortona
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000 - Comune di Prazzo (CN) - Lavori di somma urgenza: ripristino e consolidamento s. c.li varie, infrastrutture ed acquedotti e fognature, sistemazione idraulica T. Maira ed affluenti, Rio dei Rossetti, T. Elva, rifacimento muro sostegno in B.ta Chiesa - Contributo L. 60.000.000 - Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000 - Comune di Neive (CN) - Lavori di somma urgenza: ripristino s. c.li varie e rimozione materiale alluvionale - Contributo L. 42.000.000 - Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000 - Comune di Canosio (CN) - Lavori di somma urgenza: sistemazione idraulica Rio Colle S. Giovanni nel capoluogo e ripristino s. c. Valletta e Colle S. Giovanni - Contributo L. 18.000.000 - Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000 - Comune di Sampeyre (CN) - Lavori di somma urgenza: opere ripristino transito su ponte B.ta Girassi, difesa spondale borg. Caire, campeggio loc. Calchesio, ripristino s. c.li varie - Contributo L. 90.000.000 Contabilità finale
Codice 25.2L.R. 38/78 - Evento alluvionale 10 - 14 giugno 2000 - Comune di Marmora - Lavori di somma urgenza: asportazione frana s. c. Intersile e Oliveto, sistemazione idraulica Rio Marmora, ripristino e consolidamento s c.li varie - Contributo L. 30.000.000 - Contabilità finale
Codice 25.2LL.RR. n° 38/78 e n° 18/84 - Comune di Castelletto M.to - Lavori di ripristino manto di copertura fabbricato adibito a scuola materna - Contributo L. 30.000.000=
Codice 25.2LL.RR. n° 38/78 e n° 18/84 - Comune di Ovada - Lavori di difesa sponda destra torrente Stura in località Pizzo di Gallo - Contributo L. 100.000.000=
Codice 25.2LL.RR. n° 59/89 e n° 14784 - Comunità Montana Alta Val Tanaro - Concessione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.2LL.RR. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Val Ceronda e Casternone - Concessione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.2L.R. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Alta Val Lemme Alto Ovadese Comune di Mornese. Devoluzione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.7Autorizzazione idraulica per la realizzazione dellattraversamento del Torrente Lirone con linea elettrica a 15 KV, in territorio del Comune di Cressa - Ditta: ENEL Distribuzione S.p.A.
Codice 25.4Intervento di manutenzione ordinaria All. Nov. 2000 (Quadro Torr. Lemme in Comune di Gavi)
Codice 25.2D.L. 13/05/1999 n° 132 - L. n° 226 - Comune di Celle di Macra. Importo L. 125.000.000=. Piogge maggio 1999
Codice 25.2Alluvione autunno 93 - Finanziamento complessivo L. 500.000.000=. Variazione programmi precedentemente approvati
Codice 25L.R. n. 18/84 - Rettifica ed integrazione Deliberazione n. 1410 del 28/12/2000: Quarto piano di contributi per opere pubbliche di competenza comunale e di interesse regionale. Spesa di L. 7.860.000.000 (cap. 25010 anni 2001 e 2002), L. 1.440.000.000 (cap. 23950 anno 2001), L. 2.055.000.000 (cap. 23960 anno 2001) e L. 2.000.000.000 (cap. 24780 anni 2001 e 2002)
Codice 25.2L.R. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Alta Val Lemme Alto Ovadese Comune di Bosio. Devoluzione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.2Alluvione 94 - L. n° 35/95 - Comunità Montana Val Chiusella. Variazione programmi precedentemente approvati
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Comune di Viola (CN) - Lavori di consolidamento movimento franoso a monte s.c. nuova Pallarea loc. Romana - Contributo L. 25.000.000
Codice 25.2LL.RR. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Alta Langa - Concessione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.2LL.RR. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Valli Mongia Cevetta e Langa Cebana - Concessione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.2LL.RR. n° 59/89 e n° 14/84 - Comunità Montana Valli Po Bronda e Infernotto - Concessione contributo per acquisto mezzo sgombero neve
Codice 25.6Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso dacqua pubblica Rio Castello-Fossato nei Comuni di Viola e Lisio con linea elettrica aerea MT 15 kV. Ditta ENEL Distribuzione - Direzione Piemonte - Esercizio di Cuneo
Codice 25.5R.D. 523/1904. Autorizzazione idraulica n. 1105 per la realizzazione dei lavori di sistemazione sponda destra torrente Tinella in Comune di Castagnole Lanze. Richiedente: Comune di Castagnole Lanze
PARTECIPAZIONI REGIONALIUlteriori modificazioni alla legge regionale 18 marzo 1982, n. 8 Partecipazione della Regione Piemonte alla Società Interporto di Torino (S.I.TO.) S.p.A..
PERSONALE REGIONALEDirigente regionale ing. Giovanni Ercole: nomina a responsabile del settore Decentrato OO.PP. e difesa assetto idrogeologico - sede di Asti. Art. 27 della l.r. 51/97
PIANIFICAZIONE TERRITORIALELegge 10/5/1989 n. 183 e successive modifiche ed integrazioni. Progetto di Piano per lassetto idrogeologico adottato dal Comitato Istituzionale dellAutorita di Bacino con deliberazione n. 1/99 in data 11/5/1999. Presa datto degli esiti della Conferenza Programmatica della Provincia di Asti
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 26-2548Legge 10.05.1989 n. 183 e successive modificazioni ed integrazioni. Progetto di Piano per lAssetto Idrogeologico adottato dal Comitato Istituzionale dellAutorità di Bacino con deliberazione n. 1/99 in data 11.05.1999. Presa datto degli esiti della Conferenza Programmatica della Provincia di Novara
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 5-2528Approfondimento del Piano Territoriale Regionale nella Valle di Susa e nellAlta Val Chisone. DGR 43-1093 del 16/10/2000, DGR 33-1548 del 5/12/2000, DGR 4-2084 del 29/1/2001. Proroga dei termini
POLITICHE COMUNITARIEIniziativa Comunitaria Interreg II Italia-Francia (Alpi) 1994-99. - Decisione C(96) 716 del 3/04/96 - Accantonamento a favore della Direzione n. 20 della spesa di L. 1.834.896.000 (L. 685.028.000 sul cap. 13893/2001, L. 856.285.000 sul cap. 13895/2001, L. 293.583.000 sul cap. 20947/2001)
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 45-2567Iniziativa Comunitaria LEADER+ 2000-2006 - Comunicazione della Commissione agli Stati membri 2000/C 139/05 - Interventi di assistenza tecnica - Accantonamento di L. 42.000.000 sul cap. 23329/01
POLIZIA LOCALEAssegnazione dei fondi di cui ai capitoli 11180 e 11190 alla Direzione Affari Istituzionali e Processo di Delega. Approvazione programma di lavoro del Settore Polizia Locale
PROTEZIONE CIVILELegge n. 365/2000 - Evento alluvionale dellottobre 2000. Modalità operative particolari e criteri di ammissibilità relativi alle imprese agricole
Regione PiemonteEventi alluvionali ottobre 1996 - Beinette - Perizia di Variante n. 1 - Progetto per lavori di ricostruzione ponte sul Torrente Josina in centro abitato e di sistemazione dellalveo - intervento B - Finanziamento di Lire 449 milioni di cui allO.P.G.R. n. 421 del 11/3/1999
Regione PiemonteEventi alluvionali ottobre 1996 - Amministrazione Provinciale di Cuneo (Comune di Demonte) - Progetto per perizia di variante - S.P. n. 293 - Bivio S.S. 21 Festiona - Nuovo ponte sul fiume Stura - Progetto comprensivo di 3 finanziamenti: - 140/OPI Alluvione Ottobre 1996 O.P.G.R. 448/23.6.99 contro 2 Lire 2.974.540.311 - conto 3 Lire 250.000.000 - Totale Lire 3.224.540.311. + (73/99/OPI Alluvione Maggio 1999 aggravamento Giugno 2000 Lire 1 miliardo)
RADIO-TELEVISIONELegge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Nokia S.p.A., per conto di Blu S.p.A., con sede legale in Milano, via Roma 108. Emittente Blu S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Torino, Via Borgaro n. 70
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Locana (TO), Località Truc Fassin Frazione Balmella - Foglio n. 124, Particella n. 185
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Vinadio (CN), Località Frazione Podio Soprano
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Cassine (AL), Vicolo Marconi - Foglio n. 18, Mappale n. 195
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Maggiora (NO), Via Fornaci - Foglio n. 6, Mappale n. 297
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Fossano (CN), Piazza Romanisio n. 15
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Sirti S.p.A., con sede legale in Cassina de Pecchi (MI), Via E. Fermi n. 2. Emittente Wind Telecomunicazioni S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Ivrea (TO), Via Cappuccini n. 19
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Siemens Information And Communication Networks S.p.A., per conto di Wind Telecomunicazioni S.p.A., con sede legale in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 10. Emittente Wind Telecomunicazioni S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Avigliana (TO), Strada Antica di Francia - Foglio n. 29, Mappale n. 257
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Borgaro Torinese (TO), Via Italia
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Lequio Berra (CN), Località Bedollo Soprano - Foglio n. 5, Mappale n. 364
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Torino, Via San Marino n. 68, angolo Piazza Montanari n. 168
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Siemens Information And Communication Networks S.p.A., per conto di Wind Telecomunicazioni S.p.A., con sede legale in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 10. Emittente Wind Telecomunicazioni S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Torino, Via Berthollet n. 3
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Verzuolo (CN), Via Siccardi n. 5
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Casalgrasso (CN), Località Cascina Garrone - Foglio n. 19, Mappale n. 262 in sommità a torre piezometrica del Consorzio Acquedotto
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Montalenghe (TO), Via Prato Mauro - Foglio n. 11, Mappale n. 54
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Nokia S.p.A., per conto di Blu S.p.A., con sede legale in Milano, via Roma 108. Emittente Blu S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Rivalta di Torino (TO), Via Grugliasco Borgata Dojrone - Foglio n. 10, Particella n. 13
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Tassarolo (AL), Via Cimitero - Foglio n. 7, Mappale n. 87
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Bellinzago Novarese (NO), Località Campo Sportivo - Mappale n. 381, Foglio n. 43
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Cantarana (AT), Località Regione Arboschio - Foglio n. 5, Mappali nn. 457, 203, 284, 496
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Riva Presso Chieri (TO), Strada Buttigliera presso il Cimitero Comunale - Foglio n. 15, Mappale n. 230
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Buriasco (TO), Località Cascina Fodrera - F. 1, n. 172 (ex n. 94/a)
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Gattinara (VC), Vicolo Mongrando - Foglio n. 28, Mappale n. 196
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Acqui Terme (AL), Piazza Matteotti n. 31
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Telecom Italia Mobile S.p.A., con sede legale in Torino (TO), via Bertola n. 34. Emittente Telecom Italia Mobile S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Pamparato (CN), Via Arotte, Frazione Serra - Foglio n. 12, Mappale n. 154
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Pietraporzio (CN), Località Murenz - Foglio n. 3, Mappale n. 251
Codice 27.2Legge Regionale 23.01.1989, n. 6. Autorizzazione per impianto di teleradiocomunicazione rilasciata a Omnitel Pronto Italia S.p.A., con sede legale in Ivrea (TO), via Jervis n. 77. Emittente Omnitel Pronto Italia S.p.A.. Impianto ubicato nel Comune di Asti (AT), Località Frazione Quarto Superiore - Foglio n. 95, Mappali nn. 406, 407, 408 - Torre piezometrica dellacquedotto Comunale
SANITAAccantonamento sul capitolo reimpostato n. 12190 del bilancio relativo allanno 2011 dellimporto di L. 27.887.088
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 13-2536Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.. ASL 2 di Torino. Atto n. 262/DGFF/10/2001 del 26.02.2001 Convenzione tra lASL 2 Torino e la Scuola di Psicologia della salute dellUniversità degli Studi di Roma La Sapienza" per leffettuazione di esperienze pratiche guidate". Approvazione
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 14-2537Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.. ASL 1 di Torino. Atto n. 75/15/01 del 23.02.2001 Convenzione tra lASL 1 di Torino e lUniversita degli studi di Torino - Facolta di Scienze Politiche - Corso di Laurea in Servizio Sociale. Approvazione condizionata
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 15-2538Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.. ASL 2 di Torino. Atto n. 263/DGFF/10/2001 del 26.02.2001 Rinnovo convenzione tra lASL 2 Torino e la Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. di Torino per leffettuazione di tirocini clinici e psicoterapeutici presso il Dipartimento di Salute mentale, lUOA NPI e lUOA SER.T.. Approvazione
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 16-2539Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.. ASO S. Croce e Carle di Cuneo. Atto n. 152 del 13.02.2001 Convenzione tra lUniversità degli Studi di Genova e lAzienda Ospedaliera S. Croce e Carle per il finanziamento di n. 1 posto aggiunto per la 1 a Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica. Approvazione
D.G.R. 26 marzo 2001, n. 17-2540Centri Informazione Salute Immigrati - DGR n. 56-10571 del 15/7/1996. Accantonamento di L. 500.000.000= sul Cap. 12292/2001 a favore della Direzione Controllo delle Attività Sanitarie
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 10-2584A.S.L. 4. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 31-1916 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 11-2585A.S.L. 5. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 32-1917 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 12- 2586A.S.L. 6. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 33-1918 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 13-2587A.S.L. 7. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 34-1919 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 14-2588A.S.L. 8. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 35-1920 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 15-2589A.S.L. 9. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 36-1921 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 16-2590A.S.L. 10. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 37-1922 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 17-2591A.S.L. 11. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 38-1923 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 18-2592A.S.L. 12. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 39-1914 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 19-2593A.S.L. 13. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 40-1925 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 20-2594A.S.L. 15. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 42-1927 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 21-2595A.S.L. 16. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 43-1928 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 22-2596A.S.L. 17. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 44-1929 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 23-2597A.S.L. 18. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 45-1930 del 7.01.01 e n.1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 24-2598A.S.L. 19. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 46-1931 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 25- 2599A.S.L. 20. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 47-1932 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 26-2600A.S.L. 21. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 48-1933 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 27-2601A.S.L. 22. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 49-1934 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 28-2602A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 50-1935 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 29-2603A.S.O. C.T.O./C.R.F./M. Adelaide. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 51-1936 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 30-2604A.S.O. O.I.R.M./S.Anna. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 52-1937 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 31-2605A.S.O. S. Luigi di Orbassano. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 53-1938 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 32-2606A.S.O. Maggiore della Carita di Novara. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 54-1939 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 33-2607A.S.O. S. Croce e Carle di Cuneo. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 55-1940 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 34-2608A.S.O. SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 56-1941 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 35-2609A.S.L. 14. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 41-1926 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 7-2581Revoca DD.G.R. dal n. 50-2499 al n. 65-2514 del 19.03.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 8-2582A.S.L. 1. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 28-1913 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
D.G.R. 29 marzo 2001, n. 9-2583A.S.L. 3. Attuazione della manovra sanitaria per lanno 2001 - DD.G.R. n. 30-1915 del 7.01.01 e n. 1-2005 del 16.01.01
Codice 27.1Parziale rettifica determinazione n. 165 del 22/09/1998 avente per oggetto: Ricerca sanitaria finalizzata regionale. Approvazione e finanziamento progetti di ricerca ed autorizzazione alla liquidazione di Lire 855.400.000=, capitolo 12276/97"
Codice 27.2Modifica e integrazione della determinazione n. 472 del 25/10/2000
Codice 27.2Attuazione della D.G.R. n. 27-27574 - Progetto di monitoraggio sullapplicazione del D.Lgs. 626/94 in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro. Monitoraggio sullapplicazione del D.Lgs. 626/94 - Fase B
Codice 27.1Ditta Guido Tazzetti & C. S.p.A. con sede legale e stabilimento in Torino, Strada Settimo n. 266. Autorizzazione igenico-sanitaria alla produzione, confezionamento, deposito e commercio additivo chimico per uso alimentare sorbato di calcio E203" e al confezionamento, deposito e commercio additivi chimici per uso alimentare: E507, E270, E524, E338, E422 e E420 ad integrazione precedenti autorizzazioni
Codice 27.1Ditta S.I.L.E.A. S.r.l., con sede e stabilimento in Torino, Largo Bardonecchia, 175. Autorizzazione igenico-sanitaria alla produzione, deposito e commercio di aromi e al confezionamento, deposito e commercio di coloranti e di additivi chimici per uso alimentare, ad integrazione precedente autorizzazione. Presa datto modifica della ragione sociale
Codice 27.1Ditta Lauretana S.p.A. con sede e stabilimento in Graglia (BI), Frazione Campiglie n. 56. Autorizzazione igienico sanitaria alla ridefinizione lay-out linea vetro ed inserimento nuovo sistema di controllo. Presa datto modifica della ragione sociale
Codice 27.1Avvio Bando Regionale per il finanziamento di progetti di Ricerca Sanitaria finalizzata. Impegno della somma di Lire 3.000.000.000= sul cap. 12265/2000
SPORTObiettivi e criteri per la spesa diretta della Promozione sportiva Anno 2001. Accantonamento Lire 557.042.740 sul cap. 14620/2001 a favore della Direzione Turismo Sport e Parchi
Codice 21.4L.R. 22/12/1995, n. 93 - D.C.R. 30/5/1996, n. 240 - 8251 - D.G.R. n. 2-2523 del 20/03/2001 - Programma Pluriennale per la Promozione delle attività sportive e fisico-motorie - Approvazione dellavviso per la presentazione delle proposte progettuali e del modello di domanda di finanziamento per lanno 2001
TRASPORTIDesignazione del Responsabile del procedimento per la fase di verifica della procedura di VIA relativa al progetto Realizzazione di approdo turistico e struttura afferente di servizio, in Comune di Cannero Riviera (VB), presentato dal Comune Cannero Riviera (VB)
Codice 26.1Progettazione del nodo di interscambio MOVIcentro di Novara. Intervento di razionalizzazione ed ottimizzazione del nodo ferroviario di Novara. Approvazione di atto aggiuntivo alla convenzione già stipulata Rep. 4031/2000
TURISMOL.r. 75/96, art. 3. Approvazione del Programma parziale delle attività di promozione turistica del Piemonte per lanno 2001
TUTELA DELLAMBIENTEIniziative in materia di informazione, documentazione ed educazione in campo ambientale: assegnazione alla Direzione regionale 22 della complessiva somma di lire 1.135.000.000 (capitoli vari) per ladozione dei provvedimenti attuativi; prenotazione di lire 430.000.000 sul cap. 15250/2002 e di lire 100.000.000 sul cap. 15250/2003
TUTELA DEL SUOLORipristino sezione deflusso rio Bogliona in comune di Terzo (AL). Determina di autorizzazione
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un attraversamento in subalveo di un metanodotto in sostituzione di quello aereo sul Rio Strona in Comune di Omegna. Ditta: SNAM S.p.A.
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per lavori di sistemazione idrogeologica ed adeguamento sezione di deflusso con rifacimento del ponte sul Rio Cristo in Comune di Premia. Ditta: Comune di Premia
Codice 25.9L.R. n° 40/1998 - Fase di verifica della procedura di VIA inerente il progetto delle Opere di urbanizzazione e costruzione nuovo ponte in comune di Omegna presentato dal Comune di Omegna (VB) - Esclusione del progetto dalla fase di valutazione di cui allart. 12 della L.R. n° 40/1998
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3555 per la realizzazione di attraversamento del Rio Olacco con tubazione idrica in PEAD PN 16 DN 50 mm., in Località Molino del Comune di Bairo. Ditta: Comune di Bairo
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1101 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio SantàAndrea nel Comune di Castello di Annone. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1100 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Freddo nel Comune di Castello di Annone. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1099 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Fontana Santa nel Comune di Castello dAnnone. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1098 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio di Quarto nel comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1097 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Tagliaferro nel Comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1096 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Valmanera nel comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1095 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Rilate nel Comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1094 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento del rio Valle della Ceresa nel Comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1093 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Valleandona nel Comune di Asti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1092 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio di Monale o di Monte in Comune di Baldichieri. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1091 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Castellero nel Comune di Baldichieri. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1090 per scavo e posa di cavi telefonici a fibre ottiche lungo la S.S. n. 10 Padana Inferiore in attraversamento al rio Stanavasso nel Comune di Dusino San Michele. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.5Autorizzazione idraulica n. 1089 per lattraversamento con cavo telefonico a fibre ottiche del rio Verde nel comune di Villanova dAsti. Richiedente: Società E-VIA S.p.A.
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un impianto idroelettrico con attraversamenti del Torrente Cairasca e dei Rii Paris, Callaioni, Fresaia e Maulone nei Comuni di Varzo e Trasquera. Ditta: Idroelettrica Sempione S.r.l.
Codice 25.6Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso dacqua pubblica Torrente Colla in Comune di Margarita e attraversamento del corso dacqua pubblica Torrente Brobbio in Comune di Beinette con linea elettrica aerea a 15 kV (ricostruzione linea a 15 kV Trucchi-Galli nei Comuni di Margarita e Beinette). Ditta ENEL Distribuzione - Direzione Piemonte - IN/Gruppo Progettazione Reti e Cabine. Novara
Codice 25.6Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso dacqua pubblica Rio Torto in Comune di Manta con cavo staffato al ponte a 15.000 V ENEL Distribuzione - Direzione Piemonte - Zona di Savigliano
Codice 25.6Autorizzazione idraulica per attraversamento del corso dacqua pubblica Rio Torto in Comune di Verzuolo con cavo staffato al ponte. ENEL Distribuzione - Direzione Piemonte - Zona di Savigliano
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di pronto intervento per il ripristino sezione deflusso del rio Vallumida nel Comune di Montegrosso DAsti - Contributo L. 40.000.000
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino transito s. c. v. Belveglio nel Comune di Vinchio - Contributo L. 30.000.000
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino condotta acque meteoriche e piazzale adiacente il peso pubblico nel Comune di Castelboglione - Contributo L. 18.000.000
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino condotta fognaria ed impianto depurazione in località Gallareto nel Comune di Piovà Massaia - Contributo L. 25.000.000
Codice 25.2L.R. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Asti - Lavori di ripristino sezione dalveo e difesa spondale sul rio Valle di Val Bonina nel Comune di Mombercelli - Contributo L. 45.000.000
Codice 25L.R. n. 18/84 - Rettifica ed integrazione D.D. n° 94 del 25/01/2001
Codice 25.5R.D. N. 523/1904. Autorizzazione idraulica n. 1102 per la realizzazione di lavori di sistemazione idraulica del torrente Tatorba nei Comuni di Roccaverano, Vesime, Cessole, Bubbio e Monastero Bormida
Codice 25.6R.D. 523/1901 - Polizia Fluviale n. 3855 - Difesa spondale su Rio Secco in corrispondenza del Foglio XIV, particella n. 623 del Comune di Bagnolo Piemonte - Autorizzazione in sanatoria - Richiedente: Ribotta Pasquale -
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3562 per la realizzazione di attraversamento provvisorio del Torrente Sangone con tubazione gas in polietilene DN 50 mm., da posare sul ponte militare temporaneamente a servizio della S.P. 193 della Colletta, loc. Dalmassi, in Comune di Giaveno. Ditta: Società Italiana per il Gas S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3563 per i manufatti interferenti con il Torrente Chisoletta, da realizzare in corrispondenza delle opere di derivazione dacqua, dal torrente medesimo, a servizio di un invaso con funzione di riserva idrica per scopo antincendio, in località Picchi Ravera, in Comune di Cumiana. Ditta: Comune di Cumiana
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un attraversamento aereo telefonico sul Rio Alla Vasca in Comune di Craveggia. Ditta: Telecom Italia S.p.A.
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di uno scarico sul fiume Toce e lattraversamento del Rio Spinaciatta per la costruzione della fognatura comunale per le frazioni Cagiogno e Ronconi in Comune di Premia
Codice 25.3L.R. 40/98 ss.mm.ii.. Fase di verifica della procedura di VIA inerente il progetto: Sistemazione idrogeologica di un tratto del Torrente Prebech - I° lotto in Comune di Chianocco. Proponente: Comunità Montana Bassa Valle Susa e Cenischia. Determinazione di esclusione della fase di VIA
Codice 25.4Intervento di manutenzione ordinaria Torr. Ardana in Comune di Gavi per il ripristino sezione di deflusso mediante rimozione di materiali litoidi mc. 3.250, pregiudizievoli al regolare deflusso delle acque. (Tratto a monte confluenza T. Lemme). Primo lotto mc. 1.650
Codice 25.4Ditta Vallestaffora S.r.l. con sede in Bagnaria (PV) via IV Novembre 1. Autorizzazione alla realizzazione del progetto di regimazione idraulica di un tratto dalveo del T. Museglia in Comune di Montacuto Località Cà del Sarto - Giara, consistenti in lavori di imbottimento spondale e colmature di bassure per mc 640 nonchè con asportazione, previo pagamento di canone demaniale, di mc 1010
Codice 25.2L.R. 28/75 - Comune di Donato - Lavori di realizzazione opere stradali di interesse comunale. Devoluzione contributo per realizzazione nuovo tratto iniziale della strada comunale Pralungo. Nessuna variazione agli impegni di spesa già assunti
Codice 25.4Ditta Scorza Costruzioni, con sede in Bosio, via dei Tigli, 6. Lavori di manutenzione ordinaria T. Morsone, località Acqua Sulfurea, in comune di Voltaggio. Eliminazione di materiale litoide (mc 100) pregiudizievole al funzionamento delle opere
Codice 25.4Ditta F.lli Lanzavecchia Snc, località Masino 14/6, Lerma. Progetto di rinaturazione e ripristino dei luoghi alterati da eventi alluvionali. Autorizzazione n. 3074 del 19.08.1996 e successiva n. 3246 del 5.09.1996. Torrente Piota in comune di Lerma (laghi località Cirimilla). Intervento di manutenzione richiesto con nota del 18.01.2001. Movimentazione materiale dalveo mc 500
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un attraversamento con ponticello del Rio Lancone in Comune di Domodossola. Ditta Ebrindati Annunziato
Codice 25.4Intervento di manutenzione ordinaria torrente Erro in comune di Cartosio (località Arbiglia). Ripristino sezioni dalveo mediante eliminazione materiali litoidi (3.000 mc) pregiudizievoli al regolare deflusso delle acque
Codice 25.9Autorizzazione idraulica per la realizzazione di un attraversamento con metonodotto del Rio Alfenza in Comune di Crodo. Ditta: Geico S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3564 per la realizzazione di attraversamento del torrente Moretta con tubazione gas in acciaio DN 100 mm. e condotta idrica in PEAD DN 200 mm, affiancate al ponte lungo la S.S. n. 589 al km. 20+061 in Comune di Cumiana. Ditta Consorzio A.C.E.A. - Pinerolo (TO)
Codice 25.7Autorizzazione idraulica per la costruzione di un ponte sul Torrente Roccia, a servizio della nuova strada di collegamento tra la S.P. 31 di Borgomanero-Prato Sesia e la Via Dei Partigiani - Ditta: Comune di Prato Sesia
Codice 25.2LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Settore OO.PP. e Difesa del Suolo di Alessandria - Lavori di ricostruzione tratto rete fognaria tra la rate com.le Barbano Dante e via Circonvallazione del Comune di Cellamonte - Contributo L. 11.000.000
Codice 25.2LL.RR. nn. 38/78 e 18/84 - Comune di Roasio (VC) Lavori concernenti indagini geognostiche e regimazione acque superficiali piazzale scuola materna comunale - Contributo L. 12.000.000
Codice 25.4Ditta: Comune di Carrega Ligure. Autorizzazione idraulica, (PI n° 452) per la ricostruzione del muro del ponte storico in sponda destra del rio Connio in Loc. Connio in Comune di Carrega Ligure
Codice 25.4Ditta: Comune di Carrega Ligure. Autorizzazione idraulica, (PI n° 451) per la realizzazione di consolidamento riva sinistra rio Connio loc. Connio in comune di Carrega Ligure
Codice 25.2L.R. n. 18/84 - Comune di Stroppo - Lavori di impianti elettrici - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 40.000.000=
Codice 25.2L.R. n. 18/84 - Comune di Lu - Lavori di sistemazione opere stradali - Rideterminazione definitiva e liquidazione del contributo di L. 35.000.000=
Codice 25.9R.D. 523/1904 - L.R. 18/84. Comunità Montana Valle Vigezzo; Progetto definitivo inerente i lavori di consolidamento opere idrauliche preesistenti sul torr. Melezzo orientale comprendenti interventi a presidio di prevista discarica (2a Cat. Tipo A) di materiali inerti. Importo Lit. 270.000.000=
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3567 per lattraversamento del Rivo Noce con collettore fognario da posizionare allinterno di un esistente ponte in Via Cristinera in Comune di Cantalupa. Ditta: Sigg. Martina M., Bianciotto S., Cravero R., Galetto G., Ruffinatto F.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3551 per la realizzazione dellattraversamento del Torrente Chisone, con condotta di gas metano in acciaio DN 400 mm, staffata al ponte a servizio della strada comunale della Balma, in località Ponte Rosso, in Comune di Fenestrelle. Ditta: Metanodotto Alpino S.r.l. in liquidazione
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3552 per la realizzazione dellattraversamento in subalveo del Torrente Chisone, con condotta di gas metano in acciaio DN 400 mm, in località Ponte Rosso, in Comune di Fenestrelle. Ditta: Metanodotto Alpino S.r.l. in liquidazione
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3550, per loccupazione di suolo demaniale (particella 1133), ex alveo Torrente Rochemolles, con due condotte di acqua calda per teleriscaldamento, una condotta per gas metano, e cinque cavidotti per cavi elettrici, in Comune di Bardonecchia, zona ingresso centro abitato - via Torino. Ditta: Metanalpi Valsusa S.r.l.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3549, per la realizzazione allattraversamento della Dora di Bardonecchia, con condotta fognaria, staffata al ponte di via Susa, in località Courbe, in Comune di Bardonecchia. Ditta: Metanalpi Valsusa S.r.l.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3526 per la realizzazione di n. 2 attraversamenti del Torrente Gravio, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 34+470 della S.S. n. 24 del Monginevro e nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dellintubamento del Rio al km 34+600, in Comune di Condove. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3540 per la realizzazione dellattraversamento del Rivo Comba Scura, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 63+960 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3528 per la realizzazione dellattraversamento del Rio Pissaglio, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 45+780 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Bussoleno. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3531 per la realizzazione dellattraversamento del Rio Gelassa, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 60+250 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Gravere. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3533 per la realizzazione dellattraversamento del Rio Chanteloube, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nella banchina posta a lato della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dellintubamento del Rio al km 75+510, in Comune di Salbertrand. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3543 per la realizzazione dellattraversamento del Rio del Molino, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dellintubamento del Rio al km 47+500, in Comune di Bussoleno. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3544 per la realizzazione dellattraversamento del Rivo Majores, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dellintubamento del Rio al km 61+300, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3548 per la realizzazione dellattraversamento del Canale Scolatore Novaretto, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nella banchina posta a lato della S.S. n. 24 del Monginevro in corrispondenza dellintubamento del Canale posto al km 28+680, in Comune di Caprie. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3566 per la realizzazione dellattraversamento del Rivo Pontet, con cavi telefonici a fibre ottiche, posati nel sedime della S.S. n. 24 del Monginevro, in corrispondenza del ponte posto al km 69+800, in Comune di Salbertrand. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.6Polizia idraulica n. 3866 - Sistemazione idraulica del T. Ellero fra il ponte Carmine ed il Ponte FF.SS. in Comune di Bastia Mondovì da parte dellAmministrazione Comunale
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3539 per la realizzazione dellattraversamento del Torrente Mollieres, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 63+500 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Chiomonte. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3542 per la realizzazione dellattraversamento del Torrente Sessi, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 31+820 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Caprie. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.10Nulla osta idraulico in sanatoria n° 167 della Ditta Meccanotessile s.a.s. Guido Regis di ing. Giacomo Lucchini per posa di canaletta prefabbricata per scarico acque meteoriche - Rio Merle - Comune di Valle Mosso
Codice 25.10Autorizzazione idraulica n° 150/c - Comuni di Cossato e Mottalciata - Rio Druma, Rio del Pero, Rio Vercate - Lavori di Manutenzione straordinaria consistenti in realizzazione di soglie sommerse e risagomature delle sponde - Ditta Azienda Agricola Lidia Coppe -
Codice 25.10Autorizzazione idraulica n° 150/b - Comune di Mottalciata - Rio Druma - Lavori di Manutenzione straordinaria consistenti in taglio piante e riprofilatura sponda dx Rio Druma mediante posizionamento di massi di media e grossa dimensione - Ditta Azienda Agricola Lidia Coppe -
Codice 25.10Autorizzazione idraulica n° 150/a - Comuni di Mottalciata e Cossato - Rio Drumetta, Rio Druma, Rio Pero, Rio Vercate -. Lavori di Delimitazione proprietà con posa di paletti, filo e/o rete metallica senza esecuzione di opere edili - Ditta Azienda Agricola Lidia Coppe -
Codice 25.10Autorizzazione idraulica 69c - Comune di Cerrione - Rio Abbondanza - Lavori Costruzione ponticello - Variante al progetto originario di cui allautorizzazione idraulica n° 69/b, assunta con determinazione Dirigenziale n° 1222/25.10 del 17/11/2000" - Comune di Cerrione
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3568 per la realizzazione di un manufatto di scarico delle acque di lavorazione in sponda sinistra del rio Ritorno in Comune di Barbania. Ditta: Eurolav con sede in Barbania
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3565 per il consolidamento del ponte sul Torrente Lemina sulla S.C. dei Monti di Costagrande in Comune di San Pietro Val Lemina
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. Au-408 per lattraversamento del torr. Soana e Fonzo, con linea elettrica, in Comune di Ronco C.se loc. Fucine. Società richiedente: ENEL Distribuzione S.r.l. - Esercizio di Ivrea -
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. Au-409 per lattraversamento del Rio Ritano Cambrere, con linea elettrica, in Comune di Vidracco - Castellamonte, fr. Muriaglio. Società richiedente: ENEL Distribuzione S.p.A. - Esercizio di Ivrea -
Codice 25.2Evento sismico del 21.08.2000. Piano stralcio per la ricostruzione, di cui allOrdinanza del Ministro dellInterno con delega alla protezione civile n. 3084/2000, approvato con D.D. n. 1215 del 16.11.2000. Anticipazione del 70% agli enti beneficiari dei contributi
Codice 25.5R.D. 523/1904. Autorizzazione idraulica n. 1104 per la realizzazione dei lavori di sistemazione sponda sinistra rio Cervino in località Stazione in Comune di Mombaruzzo. Richiedente: Comune di Mombaruzzo
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3570/2001 per lattraversamento aereo del Rio Valle Pasano con condotta gas staffata allesistente ponticello in Comune di Chieri. Ditta: Società Italiana per il Gas p.A. (Italgas)
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 6/2001 per difesa spondale lungo il canale Gora (o Rio della Vecchia o Rio Secco) nellambito dei lavori di ampliamento del cimitero comunale in Comune di Bibiana. Ditta: Comune di Bibiana
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3530 per la realizzazione dellattraversamento del Torrente Galambra, con cavi telefonici a fibre ottiche, staffati allesistente ponte posto al km 67+900 della S.S. n. 24 del Monginevro, in Comune di Exilles. Ditta: E-VIA S.p.A.
Codice 25.2Evento sismico del 21.08.2000. Piano stralcio per la ricostruzione, di cui allOrdinanza del Ministro dellInterno con delega alla protezione civile n. 3084/2000, approvato con D.D. n. 1215 del 16.11.2000. Anticipazione del 70% agli enti beneficiari dei contributi. Rettifica al punto 2 del dispositivo della D.D. n. 247 del 22.02.2001
Codice 25.3Autorizzazione idraulica in sanatoria n. 8/2001 per lavori di ripristino di una difesa spondale interessante il Rio Marone in Comune di Cavour. Ditta: Lamberto Mario
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 10/2001 per la costruzione di un muro di difesa spondale destra al Rio Marone, in Comune di Cavour. Ditta richiedente: Rossa Chiaffredo, Tavella Ester, Tavella Aldo
Codice 25.3Autorizzazione idraulica in sanatoria n. 9/2001 per lavori di ripristino di una difesa spondale interessante il Rio Marone in Comune di Cavour. Ditta: Edilpellice S.n.c.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3572 per la realizzazione di un nuovo, ponte e di due tratti di difesa spondale al torrente Morsino in Comune di Almese. Ditta: Plasticavi Italiana S.p.A. - Via Rivera, 100 Almese
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3569 per la realizzazione di un manufatto di attraversamento del Rio Ravetta lungo la strada consortile del Ritano in Comune di Chieri. Ditta: Forese e Portogallo
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 12 per la realizzazione di un tratto di scogliera in sponda sinistra del torrente Bendola e per lesecuzione di n. 2 soglie di fondo in Comune di Volpiano. Ditta: Praoil Oleodotti Italiani S.p.A.
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 11 per la realizzazione di opere di sistemazione idraulica sul rio S. Giovanni in Comune di Volpiano
Codice 25.9R.D. 25.07.1904 n. 523 - Polizia idraulica; Fiume Toce in comune di Crodo; Ditta ENEL S.p.A.; Lavori manutentori invaso di Braccio a servizio dellimpianto idroelettrico di Crevoladossola, comportanti lasportazione complessiva di mc. 76.000 di materiale inerente demaniale di cui mc. 46.000 soggetti a canone demaniale; 2^ fase esecutiva - asportazione di mc. 12.000 di cui mc. 6.000 soggetti a canone dem.
Codice 25.10Autorizzazione idraulica n. 166 - Comune di Quaregna - Torrente Quargnasca - Lavori Opere edilizie da realizzarsi in fregio al Torrente Quargnasca - Ditta Flainox
Codice 25.10Autorizzazione idraulica n° 174 - Comune di Biella - Rio Viariggio - Lavori di Risanamento igienico del Rio Viariggio tra le strade Cimitero e Canton Bonino - scolmatore lungo la strada Barazzetto-Vandorno - Comune di Biella
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 3573 per la realizzazione di due passerelle pedonali, rispettivamente sul Rio di Valle Maggiore e sul Canale Piccolo, nonchè di alcuni tratti di sistemazione spondale mediante lesecuzione di scogliere in massi in Comune di Gassino T.se. Ditta: Comune di Gassino
Codice 25.3Autorizzazione idraulica n. 14/01 per lesecuzione di lavori di disalveo e sistemazione di un tratto del Rio Albera in Comune di Burolo
Codice 25.10Polizia idraulica n Prov Bi 10/b - Ditta Alpe Guizza S.p.A. - Nulla osta idraulico per la realizzazione di opere onde attivare derivazione idrica dal Torrente Viona e di difesa spondale nel Comune di Donato - Torrente Viona
URBANISTICAProgrammi di recupero urbano, art. 11, L. 493/93. Indirizzi per lattuazione. Proroga dei termini di cui alla D.G.R. n. 50-21268 del 29.7.97
VIABILITAL.R. 17.04.1990, n. 33 - L.R. 21.03.1984, n. 18 - Impegno ed erogazione della somma di Lire 98.464.907= sul cap. 27190/2001 corrispondenti al saldo del contributo concesso al Comune di Fossano (CN) con D.G.R. n. 78-40948 del 30.11.94 per la realizzazione della pista ciclabile denominata Lotto I. Economia di spesa di Lire 35.535.093
Codice 26.2L.R. 17.04.1990, n. 33 - L.R. 21.03.1984, n. 18 - Impegno ed erogazione della somma di Lire 90.000.000= quale saldo del contributo concesso al Comune di Casale Corte Cerro (VBO) per la realizzazione della pista ciclabile denominata Tratto 1A del programma piste ciclabili sul cap. 27190/2001
Codice 26.2Sciovia a fune alta Costabella (1395-1427) nel comune di Frabosa Sottana (CN). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio, approvazione regolamento di esercizio
Codice 26.2Rilascio del parere favorevole per la prosecuzione del pubblico esercizio, funivia Va e vieni Oropa-Lago del Mucrone (1206-1868), in comune di Biella (BI), in concessione alla società Funivie Oropa con sede in Località Santuario, Oropa (BI)
Codice 26.2Sciovia a fune alta Baby Genevris (1872-1927) nel comune di Sauze dOulx (TO). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio
Codice 26.2Sciovia a fune alta Pian Belfè 1" (1300-1440) nel comune di Alta di Stura (TO). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio
Codice 26.2Sciovia a fune alta Nube DArgento 2" (1836-2227) nel comune di Sestriere (TO). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio
Codice 26.2Rilascio del parere favorevole per la riapertura al pubblico esercizio della seggiovia biposto ad attacchi fissi, denominata Abetina (1267-1719), in esercizio sul territorio dei comuni di Trausella e di Traversella in provincia di Torino. Concessionaria la Cooperativa Valchiusella Servizi con sede in Via Monte Marzo, 14 Fraz. Drusacco, Vico Canavese (TO)
Codice 26.2Costruzione di una seggiovia biposto ad attacchi fissi, denominata Ponte - Sagersboden, da m. 1296 a m. 1776 s.l.m., in Comune di Formazza (VB). Proprietario il comune di Formazza. Approvazione varianti al progetto approvato
Codice 26.2Rilascio del parere favorevole per lapertura al pubblico esercizio, nomina del Direttore di Esercizio, approvazione del Regolamento di Esercizio della funivia monofune, seggiovia biposto ad attacchi fissi, denominata Ponte - Sagersborden (1299 - 1780), costruita sul territorio del comune di Formazza (VB), in concessione alla società Magic Sky S.r.l. con sede in Fraz. Vado, n. 1 Formazza (VB)
Codice 26.2Sciovia a fune alta La Motta 2" (2476-2807) nel comune di Sestriere (TO). Benestare apertura impianto al pubblico esercizio