Regione Piemonte - Piemonteinforma

Il Piemonte al World Travel Market di Londra

Fino al 7 novembre la Regione Piemonte, in collaborazione con DMO Piemonte Marketing, partecipa al World Travel Market di Londra, il più importante evento dedicato all’industria turistica globale.

Il Piemonte si racconta agli operatori turistici e alla stampa di settore con un proprio stand all’interno del Padiglione Italia, in collaborazione con Enit e con un gruppo selezionato di tour operator, hôtellerie e consorzi, forte di un importante riconoscimento: essere la regione numero 1 al mondo tra le mete turistiche 2019 e la prima in Italia a classificarsi al top della prestigiosa classifica internazionale Best in Travel curata da Lonely Planet.

La presenza piemontese sarà inaugurata alle ore 17 del 5 novembre con un evento di networking nell’area lounge di Piazza Italia, organizzato da DMO Piemonte Marketing, che sarà l’occasione per offrire agli ospiti della fiera una degustazione delle migliori eccellenze enogastronomiche. E continuerà con un ampio ventaglio di attività ed iniziative di valorizzazione e promozione messe a punto nel corso dell’anno e rivolte ai mercati italiano ed esteri di riferimento, ossia Germania, Francia, Benelux, Paesi scandinavi, Gran Bbretagna, USA e Russia.

Tutte iniziative che fanno dichiarare ad Antonella Parigi, assessore regionale alla Cultura e al Turismo, che “la presenza a Londra conferma il nostro impegno per la promozione, a livello internazionale, delle eccellenze piemontesi in ambito turistico, che quest’anno si pregiano dell’importante riconoscimento della classifica Best In Travel 2019 di Lonely Planet. Un’attività che si inserisce all’interno di un piano strategico che si fonda sui punti di forza del nostro territorio, spesso riconducibili a un valore aggiunto culturale: che si tratti di enogastronomia, di paesaggio, o di cultura in senso stretto, credo sia proprio questo elemento a poter costituire un motore di crescita, tanto per il turismo quanto per altre attività produttive ad esso collegate”.

Author Gianni Gennaro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.