Regione Piemonte - Piemonteinforma

Tre nuove Bandiere arancioni per Arona, Entracque e Guarene

Con l’assegnazione della Bandiera arancione ai Comuni di Arona (NO), Entracque (CN) e Guarene (CN) si conclude la VI edizione di Bandiere arancioni in Piemonte, realizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con la Regione Piemonte.

Sono dunque 11 le località certificate in provincia di Cuneo, mentre Arona si aggiunge a Orta San Giulio nel Novarese. In totale sale a 31 il numero in Piemonte, che rafforza così la sua posizione come seconda regione più “arancione” d’Italia.

Tra le varie attività a favore del patrimonio culturale e storico italiano, il Touring dal 1998 seleziona, certifica e promuove con la Bandiera arancione i borghi eccellenti, con meno di 15.000 abitanti, dell’entroterra. Marchio di qualità turistico-ambientale, è stata pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità.

"Questo riconoscimento - ha dichiara Antonella Parigi, assessora alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, durante la consegna delle Bandiere - attesta quanto il Piemonte sia ricco di un importante patrimonio culturale, architettonico ed enogastronomico che non si ferma ai circuiti turistici tradizionali, ma coinvolge anche i borghi diffusi su tutto il territorio. Una caratteristica che costituisce un punto di forza ed è il risultato dell’importante lavoro corale di valorizzazione fatto fino ad oggi, a cui le Bandiere arancioni del Touring Club Italiano contribuiscono con il loro valore di marchio di qualità e di strumento per il lavoro degli enti locali".

Dall'anno di assegnazione del marchio, nei borghi “arancioni” si registra in media un incremento del 81% del numero di esercizi ricettivi e del 79% delle strutture ristorative. Aumento anche del 45% gli arrivi e del 38% le presenze rispetto all’anno precedente.

Info www.bandierearancioni.it

Author Donatella Actis Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.