Regione Piemonte - Piemonteinforma

Maltempo: in Piemonte è terminata l’emergenza

Si è arrestata l’ondata di maltempo che per tre giorni si è abbattuta sul Piemonte, provocando esondazioni e frane in provincia di Torino, Cuneo e Alessandria.
Arpa Piemonte mantiene ancora per il 26 novembre l’allerta gialla per le zone alpine e prealpine (alta Valle di Susa, Chisone, Pellice e Po), per la Valle Tanaro, per la pianura settentrionale e quella torinese a causa dei rischi di residui allagamenti per il transito delle piene del Po e del Tanaro e per isolati fenomeni di smottamento. Nelle restanti zone non risultano criticità.

Sul territorio restano ancora in attività oltre 1000 volontari di Protezione civile. 

Le informazioni aggiornate sulla situazione post evento sono su https://twitter.com/PiemonteInforma

Sabato mattina il presidente della Regione e l’assessore all’Ambiente e Protezione civile hanno visitato Ormea e Garessio per fare il punto dei danni provocati sul territorio con gli amministratori locali. Il presidente ha sottolineato l’importanza delle opere idrauliche realizzate in queste anni e della realizzazione di un efficiente sistema di Protezione civile, che ha impedito il ripetersi della tragedia del 1994. Ha poi aggiunto di aver chiesto al Governo di dichiarare lo stato di calamità ed ha rivolto un sentito ringraziamento ai volontari e ai professionisti impegnati nella gestione dell'emergenza in tutto il Piemonte, per il prezioso e insostituibile lavoro svolto a tutela della comunità.

Author Mara Anastasia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.