- Tipologia di servizio
- Servizio digitale
- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
Link di accesso al servizio
L’esercizio della pesca professionale e dilettantistica nelle acque della regione, ad eccezione di quelle denominate acque pubbliche in disponibilità privata, ai sensi della L.R. 37/2006 e del Regolamento approvato con D.P.G.R. 10 gennaio 2012, n. 1/R, è subordinata al possesso di una delle seguenti licenze:
- licenza di tipo A per la pesca professionale (licenza per la pesca con tutti gli attrezzi)
- licenza di pesca di tipo B e D dilettantistica (licenza per la pesca con canna con o senza mulinello, con uno o più ami, tirlindana, bilancia di lato non superiore a m.1,5)
- permesso di pesca temporaneo