Riunione del comitato direttivo della Regio Insubrica

Tema
Ambiente e Territorio
Data notizia

Dialogo economico con focus su accesso al mercato, semplificazione burocratica e attrazione di investimenti, trasporti e cabotaggio con aggiornamenti sul programma Interreg e sulle linee transfrontaliere, fiscalità e telelavoro frontalieri con novità su tassazione e agevolazioni fiscali, qualità delle acque del Lago Maggiore e del Ceresio gli argomenti affrontati durante la riunione del comitato direttivo della Regio Insubrica tenutasi a Mezzana, nel Canton Ticino.

Presenti all'incontro i rappresentanti istituzionali di Italia e Svizzera, tra i quali il sottosegretario alla Presidenza della Regione Piemonte Alberto Preioni.

Per quanto concerne l’andamento congiunturale ed economico dell’area insubrica sono state rilevate delle preoccupazioni circa le ricadute derivanti da possibili delocalizzazioni di imprese, anche storiche, presenti sul territorio, ed è stato deciso di portare il tema all’attenzione delle competenti autorità politiche.

Salutata favorevolmente la recente sottoscrizione dell’Accordo bilaterale sul cabotaggio per il trasporto pubblico transfrontaliero su gomma, firmato tra i Governi di Italia e Svizzera, volto a sostenere una maggiore cooperazione tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino nella direzione di una mobilità pubblica più sostenibile e integrata.

Tag
#regio-insubrica
#piemonte
#alberto-preioni