- Tema
- Turismo
Autore

Le immagini più suggestive dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato raccolte in un unico volume “Il paesaggio del vino di Langhe-Roero e Monferrato”, monografia ufficiale promossa, dall’Associazione Patrimonio paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato, dagli Assessorati alla Cultura, Turismo e all'Agricoltura della Regione Piemonte, e con il contributo della Fondazione CRT.
E’ il risultato del progetto editoriale di selezione degli scatti fotografici del concorso “I colori della vite” che si è tenuto tra il 2017 e il 2018, con centinaia di immagini dei paesaggi patrimonio Unesco condivise sui canali social con l’hashtag #icoloridellavite.
Il trionfo di colori nell'alternarsi delle stagioni. Il sodalizio indissolubile tra uomo e natura che fa dei paesaggi del vino di Langhe-Roero e Monferrato un Patrimonio dell’Umanità. E’ questa la chiave narrativa del volume
L’opera, con testo in italiano e inglese, è stata presentata lunedì 13 maggio al Salone del Libro di Torino, all’Arena Piemonte. Per l’occasione sono stati premiati gli autori delle fotografie che hanno partecipato al concorso #icoloridellavite e selezionate per la pubblicazione.
Tweet
Per l'occasione l'assessora regionale alla Cultura e Turismo ha ricordato l'importanza degli amministratori dei Comuni del sito Unesco per la lungimiranza che hanno avuto insieme per ottenere il riconoscimento che è diventato un valore per i cittadini, oggi consapevoli che il paesaggio è motore di sviluppo per tutto il territorio.
L'assessore regionale all'Agricoltura ha sottolineato il valore della produzione di qualità e del luogo di origine del prodotto che ha dato consapevolezza ai produttori dell'importanza del paesaggio e della sua tutela.