La formazione con sostegno al reddito diventa realtà

Tema
Formazione professionale
Data notizia
Sessione di formazione professionale

Diventa realtà in Piemonte la formazione con il sostegno al reddito dei lavoratori in cassa integrazione: si è iniziato con i colloqui alla Lear di Grugliasco e si proseguirà a breve con Te Connectivity e Msa Dumper, per un totale di 630 persone potenzialmente interessate.

L’obiettivo è quello di aiutare questi lavoratori a migliorare le competenze professionali, restituendo loro non solo opportunità di crescita, ma anche un riconoscimento economico per sostenere il percorso formativo. Chi accede a questi percorsi si vede infatti garantita un’integrazione economica in busta paga e può quindi sviluppare le proprie capacità e compensare le riduzioni del reddito.

“Come Regione abbiamo mantenuto la promessa di restare al fianco dei lavoratori in difficoltà - dichiara Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro - L’inserimento di tutti i soggetti in cassa integrazione nel percorso di formazione è una vera e propria rivoluzione nel campo delle politiche attive del lavoro che parte con il Piemonte, prima e unica Regione in Italia ad aver avviato la misura. Il nostro obiettivo è da sempre investire nel capitale umano e dare ai lavoratori un supporto concreto per affrontare i cambiamenti del mercato, riqualificarsi e aggiornare le proprie competenze. Grazie a questa misura, possono cogliere nuove opportunità professionali senza subire un impatto negativo sullo stipendio. Per noi, ogni euro speso per la formazione dei lavoratori e per il rafforzamento della competitività delle imprese è un investimento strategico e indispensabile per il futuro del Piemonte”.

Tag
#formazione
#cassa-integrazione
#piemonte
#elena-chiorino