Il Piemonte primo per visibilità turistica su canali digitali e mercato internazionale

Tema
Turismo
Data notizia
Isola Bella, Lago Maggiore
Isola Bella, Lago Maggiore

I dati dell’RTR Index 2024, che misura il grado di visibilità turistica sui canali digitali e nel mercato internazionale, assegnano al Piemonte il primo posto in Italia con un punteggio di 127,6 e lo distinguono come il territorio più ricercato e menzionato nei flussi turistici, superando altre regioni a forte vocazione turistica come Lombardia (119,8), Veneto (116,2) e Lazio (109,7).

E la partecipazione all’ITB di Berlino (4-6 marzo) con un’offerta turistica che quest’anno punta sui laghi e sui grandi eventi sportivi e culturali rappresenta per l’assessore regionale al Turismo Marina Chiarelli un’opportunità strategica per consolidare questa posizione: «Quest’anno il nostro focus è rivolto ai laghi del Nord Piemonte, destinazioni di straordinaria bellezza capaci di attrarre turisti da tutto il mondo, e ai grandi eventi, che ci permettono di affermarci come una meta dinamica, capace di coniugare sport, cultura e ospitalità. Nitto ATP Finals, Vuelta, Giro d’Italia e gli altri appuntamenti di rilievo sono occasioni straordinarie per promuovere il nostro territorio e per rafforzare la sinergia tra turismo e grandi manifestazioni. Il Piemonte è così pronto a giocare un ruolo da protagonista nell’industria turistica europea».

Secondo l’RTR Index 2024, gran parte del merito di questo primato va alla crescente visibilità dei laghi, che da soli rappresentano quasi un terzo dell’attrattività turistica del Piemonte. In altre parole, quasi un turista su tre continua a scegliere come destinazione proprio i laghi Maggiore, d’Orta, di Mergozzo e quelli minori.

«Se vogliamo far crescere il turismo in Piemonte dobbiamo smettere di ragionare a compartimenti stagni - ha aggiunto Chiarelli - Ogni territorio non deve promuovere solo sé stesso e le zone vicine, ma anche il resto della regione. Se a ogni grande evento mettiamo in vetrina anche gli altri appuntamenti di rilievo che si svolgono in Piemonte, creiamo un filo conduttore che può diventare un brand riconoscibile. Così fanno i grandi Paesi e le capitali internazionali, e così dobbiamo fare anche noi. Il Piemonte ha un’offerta straordinaria, dalla cultura allo sport, dall’enogastronomia alla natura: valorizzarla tutta insieme è la chiave per essere davvero competitivi a livello globale».


 

Tag
#piemonte
#turismo
#laghi
#marina-chiarelli