Contenuto principale

archivio territorio

Settembre 2009



Monterosso Grana. Scuole

“ La scuola nelle terre alte e nelle minoranze” è il convegno, proposto sabato 26 settembre organizzato dalla comunità provenzale di Coumboscuro, che raccoglie studiosi di didattica e linguistica di tutto l’arco alpino, operatori del settore e autorità del governo regionale per fare il punto e preparare le nuove strategie per il mantenimento e il potenziamento della scuola di minoranza. Al dibattito, che si svolgerà nel Salone del Centro di Sancto Lucio de Coumboscuro , alle ore 9, interviene l’assessore regionale alla’Istruzione, Gianna Pentenero

vp

24 settembre 2009

 

Nichelino. Puliamo il Sangone.

Nell’ambito di “Puliamo il Mondo”, edizione italiana, organizzata da Legambiente, dell’iniziativa mondiale “Clean up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello mondiale, la Provincia di Torino organizza “Puliamo il Sangone”. Sabato 26 settembre appuntamento all’Infopoint del Parco del Boschetto – Miraflores, a Nichelino. A tutti sarà consegnato un kit per la pulizia e saranno organizzati gruppi di lavoro. I cittadini insieme alle Guardie Ecologiche Volontarie ed ai guardiaparco del Parco del Po Torinese, svolgeranno l’attività ecologica in alcuni tratti del fiume maggiormente colpiti dal degrado.L’evento, organizzato dalla Provincia di Torino, in collaborazione con Legambiente Metropolitano Torino, Comune di Nichelino, Comune di Beinasco, Città di Torino, Parco fluviale del Po Torinese, Assot, Amiat e Covar 14, si concluderà ne pomeriggio.
Info: www.provincia.torino.it/ambiente/risorse_idriche/eventi/puliamo_il_sangone


vp

23 settembre 2009

 

Pinerolo. Risparmio energetico

Costruire ad alta efficienza energetica è la sfida dei prossimi anni di architetti, ingegneri, operatori del settore ed amministratori pubblici. Giovedì 24 settembre alle 15,30, sarà illustrato al Teatro Sociale, il progetto di fabbricato in Classe A Casa Clima della Provincia di Torino nell’ambito del seminario “ la certificazione energetica negli edifici”.
Alle 17,30, a Roletto, Via Ungheretti 10, verrà inaugurato il primo edificio residenziale, una palazzina plurifamiliare, esempio di sostenibilità energetica costruita sfruttando al massimo apporti solari, l’ orientamento per una drastica riduzione delle perdite energetiche. L’assessore regionale all’Ambiente, Nicola de Ruggiero, interverrà alle manifestazioni.


vp

23 settembre 2009

 

Rivalta. Affido famigliare

“ Chiamami per nome” è la campagna di promozione sull'affido familiare promossa dai consorzi socio assistenziali del Piemonte cinque Consorzi Socio Assistenziali (CIDIS di Orbassano, CISSA di Pianezza, CONISA di Susa, CISAP di Collegno/Grugliasco, CISA Rivoli) uniti per dialogare con il territorio e confrontarsi sulla nuova iniziativa di promozione dell’affidamento familiare, per sostenerla nel suo sviluppo, condividendo valori e attività. L’iniziativa sarà presentata in una conferenza stampa giovedì 24 settembre alle ore 11, presso la Cappella del Monastero, via Baleno. Nell’occasione saranno forniti i dati raccolti dalle equipe di assistenti sociali appartenenti ai consorzi del territorio.


vp

22 settembre 2009

 

Gaglianico. Forlener 2009

Apre venerdì 25 settembre la biennale dedicata alla filiera foresta-legno-energia e rivolta agli operatori del settore. Numerose le proposte di quest’anno. Oltre agli stand, saranno presentate le iniziative informative legate al Programma di sviluppo rurale e sarà assegnato per il prima volta il premio all'innovazione tecnica. Gli Antincendi boschivi del sistema di Protezione civile regionale presenteranno alcune esercitazioni di spegnimento in bosco a pochi km dalla sede della manifestazione e inoltre si terranno dirette televisive trasmesse utilizzando la piattaforma satellitare della Protezione civile. La manifestazione si chiuderà domenica 27.
Info: http://www.forlener.it


vp

21 settembre 2009

 

Biella. Moda responsabile

Contaminazione fra l’arte che si assume una responsabilità sociale e quel mondo della moda che cerca un nuovo modello di sviluppo etico e sostenibile è il tema dell’evento che si inaugura martedì 22 settembre a Cittadellarte.
“Cittadellarte Fashion – Bio Ethical Sustainable Trend” apre un’officina operativa dedicata allo sviluppo di una moda articolata sui principi della sostenibilità. La manifestazione è inaugurata da una working conference e la presentazione dei capi creati da giovani stilisti non come avvenimento effimero,inizio di un processo, l’apertura di un luogo di lavoro, di scambio e di ricerca, i fattori che consistono nell’identità del Biellese.

vp

21 settembre 2009

 

Biella.Pippo Pozzi

Un omaggio all’artista nel decennale della sua scomparsa sono la raccolta delle opere che, la Fondazione Museo del Territorio Biellese con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Città di Biella, ha allestito in un percorso lungo i sessant'anni di attività del maestro, alessandrino di nascita, ma biellese d'adozione.
La mostra antologica, organizzata in un centinaio di opere - tra dipinti, incisioni, ceramiche e disegni, insieme agli scritti autografi più intimi –evidenza oltre alla maestria anche la grande umanità di un artista che amava circondarsi di giovani allievi cui trasmetteva il proprio fare artistico come in una antica bottega artigiana. La mostra allestita al Museo del territorio è visibile fino al 29 novembre .
Info: www.museodelterritorio.biella.it

vp

21 settembre 2009

 

Moncalieri. Finali di tennis

Si svolgerà , da venerdì 18 a domenica 20 settembre, al circolo Le Pleaidi di Moncalieri il Master Nazionale Nike Junior Tour 2009, ovvero le finali del circuito che ha visto in campo per tutta la stagione le migliori promesse del tennis italiano delle categorie Under 10, Under 12 e Under 14 maschili e femminili. Il Nike Junior Tour, giunto alla quattordicesima edizione e sostenuto da Regione Piemonte e Fiat Professional, è diventato un punto di riferimento per il tennis giovanile italiano. Da  venerdì ,  gli otto migliori giocatori Under 10 si giocheranno il titolo italiano, mentre gli Under 12 e gli Under 14 lotteranno per conquistare un posto al Master Mondiale, che si disputerà ad ottobre a Santo Domingo. Proprio da questo appuntamento internazionale sono passati campioni del calibro di Rafael Nadal, Juan Martin Del Potro, fresco vincitore degli Us Open, e Maria Sharapova.

vp

17 settembre 2009

 

Asti. Analisi dell'nformazione

Direttori di testate, giornalisti e studiosi europei si confrontano sulla situazione dei quotidiani, tra problematiche economiche e nuove abitudini del lettore, sui nuovi modi di consumo dell’informazione nella tavola rotonda “L’ultima edicola: crisi, bulimia,e cambiamenti dell’informazione nel nuovo millennio” che si terrà sabato 19 settembre, dalle ore 9,30, nella sala Pastrone, via al Tetaro 2.
Un altro appuntamento legato all’editoria è la mostra "Visibile & invisibile: il designer dell'informazione" che verrà inaugurata venerdì 18 settembre alle ore 18,00 nello Spazio Vinci , Piazza Leonardo da Vinci 22. La mostra illustra il rapporto tra parole e immagini dentro un giornale e, più in generale, il ruolo dell’estetica nella confezione di un giornale.
La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino all’8 novembre.

vp

17 settembre 2009

 

Rivoli. Lo spazio di Gianni Colombo

E' la più importante retrospettiva dedicata a Gianni Colombo quella che si tiene al Museo d'arte
contemporanea del Castello di Rivoli fino al 10 gennaio. Cento opere in cui è racchiusa l'essenza del lavoro di un artista che, nella seconda metà del Ventesimo secolo, seppe diventare uno dei migliori interpreti dell'arte cinetica.
Colombo, nato nel 1937, irruppe sulle scene nel vivace palcoscenico milanese di fine anni Cinquanta, fondando, insieme ad altri giovani esploratori delle frontiere artistiche, il sodalizio conosciuto come "Gruppo T". La mostra riunisce le opere chiave di Colombo: i "Rilievi intermutabili", le "Superfici in variazione", le "Strutturazioni pulsanti", i sei ambienti che
vanno dalla "Strutturazione cinevisuale abitabile" del 1964 alla "Topoestesia" del 1977 fino allo "Spazio Curvo" del 1992; presente è anche "Opus Incertum", l'ultimo lavoro dell'artista. In occasione della mostra entrano a far parte della collezione permanente del Museo, grazie alla Fondazione Crt, l'opera cinetica Roto-Optic (1964) e l'ambiente "Bariestesia"


vp

17 settembre 2009

 
Risultati 21 - 30 di 59