Contenuto principale

archivio territorio

Settembre 2009



Asti. Impianto di depurazione

Venerdì 4 settembre alle ore 10.00, l’assessore all’Ambiente, Nicola De Ruggiero partecipa alla presentazione del completamento ed adeguamento dell’impianto di depurazione di Asti presso il Depuratore Comunale, Strada Quaglie. L’impianto è uno tra i primi in Piemonte ad esser in linea con le direttive previste dal Piano di tutela delle acque approvato dalla Regione Piemonte. Il Depuratore servirà una popolazione pari a 95.000 abitanti consentendo di trattare una portata massima, in tempo di pioggia, di 3000mc/h. Il progetto prevede di dotare il depuratore di una doppia linea di trattamento di acqua e fanghi, una implementazione degli stadi di trattamento anaerobico del fango e biogas e la realizzazione di trattamenti terziari che consentono il rispetto degli standard più ristrettivi prescritti dalla norma europea per le aree sensibili. Il costo complessivo pari a 6.441.308 Euro è stato finanziato per 1.550.543 con Accordi di Programma Stato – Regione e per 4.890.765.00 Euro con Fondi Comunali e Fondi ASP.

vp

03 settembre 2009

 

Novara. Teatro da gustare

“ The too much coffee show” , a cura della Compagnia delle Furie, è di scena sabato 5 settembre alle 21 nel Cortile del Palazzo Porta, via Mons. Cracchi 1, nell’ambito della rassegna teatrale itinerante novarese che intende valorizzare i Palazzi storici e i prodotti tipici locali.
Lo spettacolo è un esilarante cabrate della solitudine di cui il protagonista è un imbarazzante supereroe dell’inizio del millennio visto da Fulvio Vanacore.
Info: www.turismonovara.it

vp

03 settembre 2009

 

San Benigno Canavese. Teatro

Venerdì 4 settembre inizia il terzo mese di festival teatri di confine con lo spettacolo “Barricate” di Elle TiEffe. Un viaggio dal forte impatto visivo e sonoro nell'universo e nell'immaginario della contestazione giovanile degli anni settanta: teatro, trampoli, rivoluzione. Lo spettacolo è allestito presso la Piazza Vittorio Emanale II e inizia alle 21.
Info: http://www.faberteater.com/festival/


vp

03 settembre 2009

 

Biella. Filiera del legno

Oggi 4 settembre  all’Istituto Agrario anteprima di Forlener , fiera dedicata a foresta, legno ed energia. Sarà presentato il bando del Piano di sviluppo rurale che mette a disposizione 5 milioni di euro d’investimenti per chi opera nel settore.


vp

03 settembre 2009

 

Bosia. Il bosco stregato

La ricchezza del bosco in tutte le sue forme: flora, fauna ,paesaggio, risorsa ambientale, turismo e magia continua a vivere anche attraverso novelle ed Ex libris.
Domenica 6 settembre presso il Ponte Campetto, via Lupino 7, nella sede dell’Associazione Solistizio d’estate avverrà la premiazione del Concorso internazionale Exlibristico “ il Bosco stregato”. Il Premio, promosso dall’Istituto per il libro in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione dei Comuni italiani, sarà consegnato ai vincitori nell’ambito del convegno di presentazione del bando del 2010 alle ore 12.


vp

03 settembre 2009

 

Moncalvo. Passeggiate

Con l’itinerario nelle colline del tartufo continuano le passeggiate di “Camminare il Monferrato”, iniziativa promossa dal Parco Naturale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con i Comuni monferrini, il CAI e l’ANA.
Il percorso di domenica 6 settembre parte da Piazza Antico Castello Presso la Bottega del Vino alle ore 15.00 e percorrendo le strade e sentieri che attraversano le geometriche vigne, i coltivi e le borgate, farà scoprire i particolari e le caratteristiche più nascoste di questo territorio. Una guida professionista illustrerà le curiosità e le peculiarità che si incontrano lungo il percorso. La giornata a Moncalvo potrà proseguire visitando il mercatino mensile dell’antiquariato in svolgimento nei pressi dell’arrivo sotto i portici della piazza.
Info: www.parcocrea.it



vp

02 settembre 2009

 

Pinerolo. Artigianato

Prende il via la XXXIII edizione della rassegna di Artigianato di Pinerolo. La manifestazione aperta giovedì per quattro giorni, fino a domenica 6 settembre, raccoglie negli oltre cento stand la grande vitalità del territorio. Presso il seminario vescovile, via Tireste 4, si svolgeranno dibattiti e convegni che illustreranno al pubblico le strategie economiche per affrontare la crisi, sabato 5 alle 16,30, l’assessore regionale all’ambiente, Nicola De Ruggiero, presiederà il convegno “Arrivano anche dal rispetto dell’ambiente le soluzioni per uscire dalla crisi”, tavolo in cui verranno illustrate le politiche della “green economy”.
Info: www.comune.pinerolo.to.it/


pv

02 settembre 2009

 

Acqui Terme. Benessere

Quattro weekend alle terme dedicati al benessere in tutte le sue forme, allo stare bene dentro e fuori, con ospiti vip, fiori, gioielli e aromi, relax orientale e la grande tradizione termale dello stabilimento storico di Acqui Terme.
Dall'11 settembre al 4 ottobre si terrà "Dal benessere al bellessere", una manifestazione con spettacoli, convegni, concerti, reading e aperitivi, e soprattutto percorsi nelle Terme, dalla cultura occidentale dell'acqua alla naturopatia e alla medicina alternativa.C'è il"laboratorio olfattivo" del weekend dal 18 al 21 settembre: un'esplorazione interattiva del mondo dei profumi in cui i partecipanti potranno combinare 10 essenze per creare una fragranza, in un allestimento con distillatori e un olfactorium. Domenica 27, le lezioni di giardinaggio, ortoterapia, ecoterapia e naturetherapy, dove il benessere nasce dal contatto con la terra e gli speciali "giardini terapeutici", bioenergetici o zen. Ancora le continue incursioni nel "benessere degli altri", dallo Shiatsu allo yoga al Tai-chi, e l'incontro, illustrato sabato 3 ottobre, fra gioielli e aromaterapia.
Info: www.acquibenessere.it


vp

01 settembre 2009

 

Beinette. Incontri di musica

Gli ultimi concerti della IX edizione della rassegna “Sentieri in Musica” sono previsti nei giorni 2, 4 e 7 settembre. “Sentieri di Musica”, uno degli eventi culturali inseriti nel circuito Piemonte in Musica, propone mercoledì il concerto “Sulle ali del Canto”con Cristina Villani, soprano, accompagnata al pianoforte da Fulvio Galanti, venerdì il Coro Femminile Milanollo, e infine, lunedì 7 settembre, il Coro di Voci Bianchi della scuola di Musica di Mondovì. Tutti gli appuntamenti si terranno nella Chiesa Madonna della Pieve alle 21.
Info: www.sicutlilium.it


vpippo

01 settembre 2009

 
Risultati 51 - 59 di 59