Istituzione di appartenenza Regione Piemonte
archivio territorio
Novembre 2009
Ivrea. Festival antropologia
Venerdì 20 novembre, al Centro Culturale La Serra di Ivrea verrà inaugurata la seconda edizione del Festival di Antropologia che proseguirà fino a domenica 22 novembre con un ricco programma di appuntamenti, proiezioni di preziosi documentari, momenti musicali e la partecipazione di straordinarie personalità del mondo dell'antropologia. L’assessore regionale alla Cultura, Gianni Oliva parteciperà all’inaugurazione alle ore 18 di venerdì 20 novembre. Programma
aquaglia
19 novembre 2009
Manta. Convegno frutticoltura
Venerdì 20 novembre 2009, dalle ore 8.45, a Manta (Cn) si terrà il convegno nazionale MiPAAF – Regioni “Liste varietali fruttiferi. Pesco e Albicocco”, organizzato dal Consorzio Ricerche e Sperimentazione per l’Ortofrutticoltura piemontese, con il sostegno della Regione Piemonte. Interverrà all’apertura dei lavori l’assessore all’Agricoltura Mino Taricco. Programma
aquaglia
18 novembre 2009
Mondovì. Strada per ospedale
Inaugurata la nuova strada che collega Mondovì all’ospedale in località San Rocchetto. La realizzazione di quest'arteria di collegamento completa e rende pienamente fruibile una struttura che riveste un ruolo fondamentale non solo per la città ma per tutto il territorio monregalese.
L'opera, costata complessivamente 1.200.000 euro, è stata finanziata con il concorso di Provincia di Cuneo e Regione Piemonte.
aquaglia
18 novembre 2009
Collina torinese. Nuove attività
Verrà inaugurato venerdì 20 novembre il Parco Botanico di Pian Gambino nel Parco Naturale della Collina Torinese. La nuova area avrà cinque aiuole tematiche protette dedicate alla conservazione di piante accomunate dall’adattamento a cinque fattori ecologici specifici. La giornata ha inizio alle 8.45, in Piazza Modena a Sassi per la salita con la dentiera fino alla sede del Parco.
Info: www.collinatorinese.com
vp
17 novembre 2009
Biella. Ecolife
Più di cento espositori dei vari settori che spaziano dall’impiantistica all’edilizia, associazioni di categoria e istituzioni saranno protagoniste di Ecolife, expo interattivo per un futuro sostenibile, in programma nei giorni 20, 21 e 22 novembre, nei padiglioni espositivi di Biella Fiere a Gaglianico.
vp
16 novembre 2009
Crea. Sicurezza nel Parco
Mercoledì 18 novembre alle ore 10.00, presso il Parco del Sacro Monte di Crea, organizzato dall’Ente Parco, si terrà il seminario tecnico “Sistema di Gestione delle Responsabilità relative alla Prevenzione alla Sicurezza dei lavoratori”.
Al fine di consentire una discussione su un tema così delicato ed imprescindibile qual è la sicurezza dei lavoratori nei Parchi e nelle Riserve Naturali della Regione Piemonte si ritiene utile presentare le esperienze maturate illustrando il Sistema di Gestione delle Responsabilità relative alla Prevenzione approvate dall’Ente Parco. Al Seminario sono invitati i Direttori degli Enti Parco e Riserve Naturali delle Regione Piemonte, i Responsabili delle aree Amministrativa, Tecnica e di Vigilanza ed in generale di chi all’interno dell’organizzazione dell’Ente si occupa di sicurezza sui luoghi di lavoro.
vp
16 novembre 2009
Barolo. Vendemmia 2009
“Anteprima Vendemmia”, l’annuale appuntamento promosso da Regione Piemonte e Vignaioli Piemontesi per presentare dati e valutazioni sulla vendemmia da poco conclusa e tracciare una previsione sull’andamento dell’annata, si terrà quest’anno mercoledì 18 novembre a Barolo, presso il Castello in piazza Falletti.
A partire dalle 9,00, dopo i saluti delle autorità locali, l’Assessore all’Agricoltura Mino Taricco illustrerà le prospettive del Piemonte vitivinicolo, Daniele Dellavalle e Giulio Porzio della Vignaioli Piemontesi presenteranno l’andamento della maturazione delle uve e le previsioni sulla qualità. Il premio “Piemonte Anteprima Vendemmia 2009” sarà consegnato quest’anno al giornalista Sergio Miravalle, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e autorevole firma de La Stampa , che ha saputo nel corso della sua attività raccontare con passione e maestria il vino e gli uomini di questo territorio.
vp
15 novembre 2009
Vercelli. Un pomeriggio a tutto riso
“Un pomeriggio a tutto riso” è quello che propone sabato 14 novembre dalle ore 15,45 nel Teatro Civico di Vercelli, Donne & Riso, sodalizio femminile di Confagricoltura Vercelli-Biella, in collaborazione con l’Ente Nazionale Risi, la Regione Piemonte, Provincia e Città di Vercelli. Alla tavola rotonda “Comunicare il riso…in rosa”. A intervengono l’assessore regionale, Mino Taricco, Roberto Magnaghi, direttore dell’Ente Risi, le giornaliste Paola Ricas e Agnese Pellegrini, Cristiana Gandini, direttore creativo di agenzia di pubblicità, e Laura Quattrocchi, e Arianna Ruzza. Seguirà, alle ore 17,30, la cerimonia di consegna del premio “Donne & Riso”, giunto alla sua V edizione e assegnato quest’anno a Rosanna Lambertucci.
vp
13 novembre 2009
Pinerolo. Convegno
Si svolge questa sera alle 21.00, presso la sala del Circondario della Provincia di Torino, Viale Alpi Cozie il convegno “Pianificazione e programmazione condivisa con il territorio o liberalizzazione sfrenata?”. Alla tavola rotonda interviene l’assessore regionale all’Agricoltura, Mino Taricco.
vp
13 novembre 2009
Vogogna. Sentieri del Gusto
Domenica 13 settembre prende il via la IX edizione de "I Sentieri del Gusto". Alle ore 13, al circolo di Scareno, in Valle Intrascha, frazione di Aurano, e' in programma il primo appuntamento della rassegna, che sarà presentata alle ore 18 a Vogogna, nella pittoresca cornice del Castello Visconteo, con proiezione di suggestive immagini del fotografo Giancarlo Parazzoli e una degustazione di prodotti tipici a cura del comitato "Le donne del parco". Alle ore 21, sempre al Castello di Vogogna, concerto "D'ogni erba ... un fascio?"divagazioni erboristiche e musical-popolari con "La compagnia dell'erba bona".Vogogna è anche protagonista dell'inziativa "Itinerari d'arte in Piemonete e si avvale della collaborazione del Comune, del Formont di Domodossola e della Fondazione Comunitaria del VCO.
Il calendario della rassegna enogastronomica e' a disposizione presso la sede dell'Ente Parco, i Musei e Centri Visita del Parco, i principali uffici turistici del territorio.
Info: www.parcovalgrande.it, tel. 0323.409322
vp
13 novembre 2009