Contenuto principale

archivio in breve

Febbraio 2013



Incontri sul piano sanitario

Una serie di incontri sul piano sanitario, in modo da illustrare ai sindacati e agli operatori del settore, entrando nel dettaglio, la rete ospedaliera e il percorso che porterà alla realizzazione delle misure previste; è quanto ha garantito l’assessore regionale alla Sanità incontrando il 15 febbraio una delegazione dei rappresentanti sindacali. Si potrà così spiegare come il piano rappresenti la strada giusta per dare vita a un sistema sanitario moderno e sostenibile.

redazione

15 febbraio 2013

 

Giornata della guida turistica

L'Associazione Interpreti accompagnatori turistici (GIA) del Piemonte organizza visite turistiche gratuite per il 17 febbraio, Giornata Internazionale della Guida Turistica. I tour sono previsti in 8 diverse località del Piemonte (Torino, Ivrea, Susa, Asti, Cuneo, Alba, Casale Monferrato e Acqui Terme). Per info e punti di ritrovo Gia Piemonte Tel. 0115516259 - info@giaturismo.it

stabone

15 febbraio 2013

 

Tra Arte e Scienza

Il Museo regionale di Scienze Naturali di Torino presenta, dal 16 febbraio al 10 marzo, la mostra antologica di Francesco Tempesta di Nevers. La rassegna allestita nella Galleria delle Esposizioni del Palazzo barocco del Castellamonte presenta oltre sessanta lavori tra disegni, dipinti e installazioni. Nei suoi lavori nulla è concepito come semplice rappresentazione, ma ogni elemento compositivo rispecchia la sua interiore visione della realtà, dell’ambiente e delle figure mitologiche. In particolare, Francesco Tempesta rivela una sottile ironia che gli permette di raggiungere, talvolta, una insinuante trasgressione, le cadenze di una interpretazione che va oltre il vero per consegnare e consegnarci il clima di un universo di sensazioni, emozioni, di incontri con un tempo segnato dalla denuncia sociale, dalla maternità, dall’uomo con tutte le contraddizioni, le speranze e le angosce esistenziali. Pittura, quindi, tra aspetti concettuali e psicologici, risvolti scientifici e architettonici, raffigurazioni complesse e altre evocative, che esprimono l’essenza di un dialogo continuo con la realtà contingente, la spiritualità e la propria segreta identità. Orario: tutti i giorni: 10-19. Chiuso il martedì. Info: www.mrsntorino.it

stabone

15 febbraio 2013

 

Un biglietto per due nei musei a San Valentino

In 35 luoghi di cultura piemontesi, tra musei e altri enti il 14 febbraio, giorno di San Valentino, si entrerà in coppia pagando un solo biglietto. Così Torino e il Piemonte aderiscono alla proposta del Ministero per i Beni Culturali. Molti dei grandi musei che partecipano hanno anche ideato percorsi a tema dedicati all'amore, come Palazzo Reale a Torino, con le sue visite guidate nelle sale legate in qualche modo alle coppie principesche, il Museo Archeologico con un percorso dedicato ai "Crimini d'amore: filtri, malefici e mitici 'stalker', l'Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese (Torino) con un percorso sull'amore divino. "Generalmente sono contrario all'entrata gratis nei musei - ha detto l'assessore regionale alla Cultura - invece sono molto favorevole ad iniziative come queste, intelligenti, mirate a far venire 'voglia' di musei. Ci piace pensare che un museo venga vissuto come un luogo dove andare a stare bene e dove ritornare spesso".

stabone

12 febbraio 2013

 

Al via "Pacchetto Automotive"

“Proprio partendo dall’importanza strategica dello stabilimento di Grugliasco ex De Tomaso, è al via un progetto regionale, denominato Pacchetto Automotive. Verrà realizzato con la collaborazione di Ceip, Finpiemonte Partecipazioni e Sit e servirà a valorizzare, verso il mercato interno ed estero, le aree industriali dismesse e la forza lavoro qualificata a queste aree legata”. Ad annunciarlo l’assessore al lavoro della Regione durante il tavolo di crisi De Tomaso. “Avendo ricevuto l’approvazione preliminare del progetto sugli interventi di formazione, legati ai fondi Feg, da parte dell’Ue - ha spiegato l’esponente regionale - è ora in via di definizione con la Provincia di Torino la struttura complessiva del programma di azioni che verranno messe in campo. Daremo in tempi brevi la data per l’avvio dei corsi. Come Regione abbiamo infatti messo a disposizione i due milioni di euro di nostra spettanza in modo di accelerare i tempi”. “Nel mese di marzo apriremo un confronto con i Ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro - ha concluso l’assessore regionale al Lavoro - per condividere gli sforzi che si stanno compiendo a favore dei lavoratori e della salvaguardia del sito produttivo di Grugliasco”.

stabone

11 febbraio 2013

 

Dimissioni Papa Benedetto XVI

"Da fedele sono scosso e molto dispiaciuto, ma nutro allo stesso tempo un grande rispetto per un gesto difficile e frutto sicuramente di una profonda e intima riflessione". Il presidente della Regione commenta così le dimissioni di Papa Benedetto XVI.

stabone

11 febbraio 2013