Contenuto principale

archivio in breve

Agosto 2012



Cordoglio per Alessandro Giordano

Il presidente Roberto Cota ha inviato un messaggio di condoglianze per la scomparsa, avvenuta il 16 agosto a Novara nella sua abitazione, dell’onorevole Alessandro Giordano, 85 anni, che fu parlamentare per tre legislature, dal 1968 al 1979: “Sono davvero dispiaciuto per la scomparsa di un uomo di grande valore, che è stato negli anni un punto di riferimento per la nostra comunità. Desidero esprimere le mie più sentite condoglianze”.



redazione

16 agosto 2012

 

Ok alla Macroregione del Nord

Il presidente Roberto Cota torna sul tema della Marcoregione del Nord: "A noi non interessa una maxi Lombardia, come attribuito al presidente Formigoni, ma una Macroregione del Nord. Se governiamo oltre che la Lombardia anche il Piemonte ed il Veneto con due presidenti, infatti, non è un caso. La differenza non è da poco ed è identitaria, politica ed istituzionale. Oggi se chiedi ad un imprenditore piemontese, lombardo o veneto qual'è il modello vincente, ti dirà: il nord. Basta solo togliere di torno la vessazione fiscale che arriva da Roma".



redazione

14 agosto 2012

 

Cordoglio per Paviolo

Il presidente Roberto Cota ha inviato un messaggio di cordoglio a La Stampa e ai famigliari di Giampiero Paviolo per l’improvvisa scomparsa del caporedattore del quotidiano torinese, che ricorda “come un professionista stimato e capace”.

redazione

13 agosto 2012

 

Danni da fauna selvatica

L’assessore regionale all’Agricoltura, Claudio Sacchetto, ha scritto agli ambiti territoriali di caccia e ai comprensori alpini affinché procedano nell’indennizzo agli agricoltori che hanno subito danni alle colture da fauna selvatica anticipando con fondi propri l’erogazione dovuta.

Sacchetto ha anche rassicurato le organizzazioni agricole sull’impegno della Regione per reperire i fondi necessari per far fronte, nel tempo, ai risarcimenti, anche quelli pregressi. La recente l.r. 5/2012 consente a tal proposito di destinare i soldi derivanti dalle tasse di concessione regionale, introitate sui capitoli di bilancio pertinenti, all’attuazione di una serie di azioni in materia venatoria, iniziative tra le quali è previsto proprio il risarcimento dei danni alle produzioni agricole imputabili alla fauna selvatica.


redazione

11 agosto 2012

 

Macroregione Nord? Bene, creiamola

“Formigoni è d’accordo sulla creazione della macroregione del Nord? Bene, oggi siamo ad un passaggio importante perché le nostre idee vengono progressivamente condivise: questa è la fase due. La terza fase sarà attuarle”: il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, commenta così le dichiarazioni del presidente della Lombardia, Roberto Formigoni, che ha rilanciato l'idea di una macroregione del Nord che comprenda Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria ed Emilia in grado di competere con la Baviera.

redazione

07 agosto 2012

 

Pił donne nei cda delle societą

“Le donne vanno valorizzate non perché sono donne, ma perché sono molto brave. In Piemonte ricoprono anche incarichi molto importanti, come quello di assessore regionale e di presidente dell’Unione Industriale di Torino, ed anche nei settori pubblici e private molte figure manageriale di primissimo piano sono donne”: è quanto sostiene il presidente Roberto Cota ricordando che la legge 120/2011, approvata grazie al contributo di Aidda (Associazione imprenditrici e donne dirigenti di azienda), prevede che gli organi sociali delle società quotate e partecipate in scadenza dal 12 agosto 2012 dovranno essere rinnovati riservando una quota di almeno un quinto dei propri membri alle donne. Questa quota dovrà crescere dal secondo e terzo rinnovo fino ad arrivare nel giro di dieci anni a garantire pari opportunità, affinché le donne possano ricoprire incarichi di alto livello e responsabilità oggi ancora in grande maggioranza occupati da soli uomini.

Aidda, con le sue 1100 iscritte, rappresenta un punto di riferimento importante per tutte le donne che guidano o rivestono ruoli di vertice nelle imprese italiane. Fondata a Torino nel 1961, nei suoi 50 anni di attività si è consolidata creando una rete ad ampio respiro anche in ambito internazionale tramite l’adesione al network mondiale FCEM (Femmes chef d’entreprise mondial). Alla guida di Aidda dal novembre 2011 è Franca Audisio Rangoni, presidente e amministratore delegato di Dual Sanitaly SpA, azienda torinese leader nel mercato ortopedico-sanitario con lo storico brand Dr. Gibaud, alle cui dipendenze lavorano 140 collaboratori, di cui 80 donne. Guarda il filmato


ggennaro

07 agosto 2012