Contenuto principale

archivio in breve

Giugno 2011



Avviso ai contribuenti piemontesi

Alcuni cittadini si sono rivolti al contact center della Regione Piemonte per avere informazioni sulla veridicità e alla causale di alcuni “inviti di pagamento” a mezzo bollettino postale (c/c n.8170551) emessi dalla presunta società di gestione crediti SO.DE.STIF. EQUIFIT S.A.C. ITALIA, per non meglio specificate pratiche ed un codice identificativo.

La Regione disconosce queste richieste nonostante la presenza della dicitura “Regione Piemonte”, invita pertanto i contribuenti a non provvedere al pagamento richiesto nel bollettino ed a segnalare al numero verde 800.333.444 le eventuali ulteriori richieste che dovessero pervenire da tale società. Inoltre, provvederà a perseguire nelle opportune sedi legali, eventualmente anche penali, i responsabili dell'iniziativa.


laprato

06 giugno 2011

 

Tav: solidarietà gli on. Esposito e Merlo

Solidarietà e sostegno sono le parole che il presidente della Regione, Roberto Cota, ha scelto per esprimere la propria vicinanza agli onorevoli Esposito e Merlo del Pd, destinatari di una lettera di minacce in riferimento alla realizzazione della Torino-Lione. "'Si tratta - ha aggiunto - di un episodio che rientra in una strategia a cui non bisogna abboccare".

Analoga solidarietà è stata espressa dall'assessore ai Trasporti, Barbara Bonino: "Bisogna stemperare il clima di violenza montante e lo si può fare solo con atteggiamenti netti, incontrovertibili. E’ evidente che chi dialoga con i violenti, chi difende le loro azioni, chi offre ‘riparo’ dal punto di vista politico o istituzionale non può più essere considerato un interlocutore credibile in questa vicenda. E' quanto mai necessario che le istituzioni, i sindacati e tutte le forze politiche mantengano posizioni certe e chiare a favore della Torino-Lione, evitando altresì di alimentare un clima di tensione. Ognuno deve fare la propria parte per isolare le frange estremiste del movimento No Tav, che già in passato hanno rivelato pericolosi legami e punti di contatto con elementi legati al mondo terroristico”.


04 giugno 2011

 

Fiat: ora risultati anche in Piemonte

Il presidente della Regione, Roberto Cota, ritiene che “dopo l’operazione che ha consentito a Fiat di aver il 52% di Chrysler, occorre riaffermare con positività la vocazione produttiva del nostro territorio”.

“Ci sono - afferma - investimenti programmati e due realtà, Mirafiori e la ex Bertone, che devono dare non solo lavoro, ma anche prospettiva. E’ stato giusto sostenere l’innovazione dei contratti, ora anche da noi devono arrivare i risultati”.


03 giugno 2011

 

Borsa di Oropa

La quarta edizione della Borsa dei percorsi devozionali e culturali è in programma al Santuario e Sacro Monte di Oropa (Biella) dal 23 al 26 giugno. La manifestazione verrà presentata mercoledì 8 giugno alle ore 12.00, presso la Sala Multimediale dell'Assessorato al Turismo, in via Avogadro 30 a Torino. Per informazioni www.borsaoropa.it

stabone

03 giugno 2011

 

Raduno Aeronautica e Aviazione

Il XIX raduno dell'Associazione nazionale Arma Aeronautica e il XVII raduno dell'Associazione nazione Aviazione Esercito, in programma a Torino dal 9 al 12 giugno, saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 6 giugno alle ore 12.15, presso il Palazzo della Regione, in piazza Castello 165 a Torino. A margine della conferenza verrà offerta la possibilità di visitare la parte della mostra “Raduni 2011” dedicata all’Associazione Nazionale Arma Aeronautica ed all’Associazione Aviazione Esercito, al piano terreno del Palazzo della Regione, organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Città di Torino, in collaborazione con le Associazioni d’Arma.

stabone

03 giugno 2011

 

Summer Pony alla Venaria Reale

Il Centro Internazionale del Cavallo - La Venaria Reale inaugura la nuova scuderia pony, nella quale verrà insediato in via definitiva il centro didattico dedicato ai giovani amanti del cavallo. Summer Pony è la prima attività del centro e dal 13 giugno darà il via a tutta una serie di iniziative che coinvolgeranno moltissime scuole del territorio: l'iniziativa estiva animerà la scuderia pony per ben 12 settimane ed aiuterà i bambini di Torino e dei Comuni del Parco ad incontrare da vicino questo animale. Le mattine saranno dedicate alla conoscenza del cavallo ed alla pratica equestre in un contesto naturale privilegiato, mentre nei pomeriggi verranno proposte le altre attività della realtà Parco, come gli assaggi di orticoltura e l’educazione sensoriale de La Reggia di Venaria, il “trekking nel parco” e il “bosco di avventure” del Parco La Mandria e l’attività nuoto nella piscina all’aperto di Druento. Porte aperte anche a tutte le Estate Ragazzi presenti nel territorio, che nei pomeriggi di Summer Pony possono aggiungere nel loro programma un primo avvicinamento al cavallo, con gita in scuderia ed attività all’aperto nei bellissimi paddock della struttura. I dettagli sul sito www.centrointernazionaledelcavallo.it

stabone

01 giugno 2011