Contenuto principale

archivio in breve

Aprile 2011



Ciclo di incontri su giovani e società

L'Associazione Culturale Quintiliano con il patrocinio della Regione Piemonte, nell'ambito del progetto "A fresh point of view", promuove un ciclo di incontri dedicati ai giovani e la società, l'immagine della politica, la perdita degli ideali. Gli appuntamenti si tengono al Circolo dei lettori, in Via Bogino 9 a Torino, il 21 aprile, il 5 e il 12 maggio prossimi, dalle ore 15.30 alle ore 17.30. I giovani si confronteranno con docenti universitari, storici e politici. Info: http://www.laboratorioculturale.blogspot.com/

stabone

18 aprile 2011

 

Investire nel cinema

E' in programma martedì 19 aprile, al Cineporto di via Cagliari 42 a Torino, il workshop "New Business? Show Business!", organizzato da Fip Film Investimenti Piemonte e Film Commission. Obiettivo prioritario: far incontrare progetti cinematografici selezionati che già si avvalgono del supporto finanziario di Fip, con potenziali investitori dell'imprenditoria piemontese. I lavori si aprono alle 9.30 con gli assessori regionali alla Cultura e allo Sviluppo economico. Info 011/2379208

stabone

18 aprile 2011

 

Sentenza Thyssen

Il presidente della Regione ritiene importante che la sentenza sulla ThyssenKrupp di Torino sia arrivata in un tempo ragionevole pur in un processo così complesso. Ha inoltre affermato che i piemontesi sentono ancora il dolore di quella tragedia e sono vicini alle famiglie delle vittime.

15 aprile 2011

 

Incontro per l'ex Bertone

Riunione il 12 aprile in Regione tra gli enti locali, le organizzazioni sindacali e le Rsu dell’ex Bertone. Al termine il presidente ha dichiarato che è servita per richiamare la necessità di non perdere questa opportunità per il Piemonte, in quanto ritiene naturale che la Maserati si faccia alla Bertone, perché è un modo per difendere i posti di lavoro, una storia e una vocazione produttiva basata sul design e sulla qualità.

13 aprile 2011

 

Trasparenza negli appalti pubblici

In un periodo di restrizioni di bilancio e di difficoltà economiche negli Stati europei la politica degli appalti pubblici deve assicurare l’uso più efficiente del denaro pubblico per sostenere crescita e occupazione, con particolare attenzione all’ingresso nel mercato degli appalti delle piccole medie imprese e alla semplificazione normativa e burocratica: così si è espresso il Vice Presidente e Assessore alle Opere pubbliche della Regione, intervenendo, a Torino, al Centro Congressi di corso Stati Uniti 23, all’apertura del seminario dedicato alla trasparenza in materia di appalti pubblici.


Con l’entrata in vigore del nuovo regolamento sull’esecuzione e attuazione dei contratti pubblici, prevista per il mese di giugno, il Ministero completa il quadro normativo sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e buona amministrazione. Il Codice dei contratti crea le condizioni per dare maggiore concorrenza ed efficienza al mercato interno degli appalti, anche attraverso una maggiore flessibilità e libertà d’azione dell’amministrazione aggiudicataria nel rivolgersi al mercato con i nuovi strumenti gestionali e contrattuali. Dal seminario è emerso il ruolo che le Regioni possono e debbono svolgere, sulla base del principio costituzionale della sussidiarietà, per il sostegno e l’affiancamento delle stazioni appaltanti, in particolar modo alle meno strutturate, con strumenti e supporti atti a consentire una corretta gestione delle attività di approvvigionamento pubblico. E’ in questa direzione che la Regione ha operato nell’attività di supporto agli enti locali in materia di “regolazione e di prezziario” delle opere pubbliche. Le stazioni appaltanti piemontesi sono circa 1400, un numero elevato su cui si sta discutendo in vista di una loro concentrazione numerica.

stabone

12 aprile 2011

 

Rapporto artigianato 2010

Come di consueto la Regione Piemonte presenta i numeri dell’artigiano regionale e della partecipazione alle fiere di settore in Italia e all’estero. L’appuntamento per l’illustrazione del rapporto annuale sull'artigianato 2010 – L’artigianato e il sistema delle ferie è fissato per mercoledì 13 aprile alle ore 10.30, presso l'Assessorato alle Attività Produttive, in via Pisano 6 a Torino (Sala Incontri - piano terra).

stabone

11 aprile 2011