Contenuto principale

archivio in breve

Aprile 2009



Proroga domanda assegni di studio

La Regione ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande relative alle richieste dei libri di testo e borse di studio. Le domande dovranno essere consegnate entro l'11 maggio ai Comuni, sede di istituzione scolastica che effettuano la raccolta e l'istruttoria delle domande. I Comuni dovranno poi inviare alla Regione gli elementi necessari per la predisposizione della graduatoria entro il 12 ottobre.

stabone

09 aprile 2009

 

Asse di corso Marche

Tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010, la società Concessioni Autostradali Piemontesi (Cap) "lancerà la gara di project financing per la ricerca del promotore finanziario per corso Marche". Lo ha annunciato l'assessore ai Trasporti della Regione, Daniele Borioli. "La società mista Anas-Regione - ha spiegato Borioli - sta predisponendo tutte le procedure e, se non ci saranno intoppi, nei prossimi mesi potremo lanciare la gara per la realizzazione dell'asse autostradale di corso marche".


In questi giorni, inoltre, si sta definendo, con la Provincia di Torino, un accordo in base al quale assegnare a Cap un ruolo di coordinamento anche per quanto riguarda la progettazione del nuovo viale urbano di superficie di corso Marche. "In questo modo - ha concluso Borioli - potremo accelerare i tempi anche su questo fronte e proseguire in modo integrato su tutti gli elementi del nuovo corridoio urbano".

stabone

09 aprile 2009

 

Tgr Montagne

Nella puntata di Tgr Montagne di venerdì 10 aprile, in onda dalle ore 9.10 su RaiDue, verrà presentato un servizio sull'Appennino, che spiega quali sono le forze che muovono la terra della nostra dorsale a maggior rischio sismico. A seguire Walter Bonatti racconterà i suoi ricordi non solo di montagna ma di avventure in tutto il mondo e perché ha scelto la fotografia come mezzo privilegiato per descriverli. Roberto Mantovani parlerà della pionieristica impresa di alpinismo acrobatico che Tita Piaz e Ugo De Amicis, nel 1907, osarono nelle Dolomiti, sul Campanile Misurina. Inoltre si parlerà del successo di una produzione vinicola sulle colline di Ovada che piace anche al Papa e dell’appuntamento valdostano con la coppa del mondo di sci alpinismo. Luca Mercalli proporrà previsioni meteorologiche per il fine settimana e riflessioni sull’ambiente, oltre a consigliarci un nuovo titolo di montagna. Tgr Montagne

aquaglia

08 aprile 2009

 

Il paese dal cielo blu

Una collezione di 60 bambole raffiguranti 20 etnie Mongole, pezzi unici fatti a mano e impreziositi da costumi, copricapo e calzature con rifiniture in pietre, corallo e argento, sarà esposta per la prima volta in Italia durante la mostra “Il paese dal cielo blu”, che verrà inaugurata a Torino giovedì 9 aprile, alle ore 10.15, presso gli Antichi Chiostri in via Garibaldi 25. La mostra, che ha il patrocinio della Regione Piemonte, è ad ingresso gratuito e durerà fino al 30 aprile con orario 9.00 – 17.00.

aquaglia

08 aprile 2009

 

Forum Acqua - Energia

Giovedì 9 aprile, a Torino, al Centro Incontri della Regione Piemonte, in corso Stati Uniti 23, dalle ore 9.00, si terrà “Forum Acqua – Energia. Idroelettrico: verso l’equilibrio con la tutela delle acque”. Si tratta di una sessione congiunta del Forum per la tutela delle acque e del Forum regionale per l’energia, strumenti previsti nell’ordinamento regionale per coinvolgere i soggetti pubblici e privati sociali, economici e culturali che intervengono nel settore, approfondire le complesse problematiche in gioco, promuovere il confronto e stimolare iniziative propositive e soluzioni condivise riportate nella Dichiarazione del Forum che sarà adottata al termine dei lavori della giornata. Parteciperà l’assessore regionale all’Ambiente Nicola de Ruggiero. Programma

aquaglia

07 aprile 2009

 

Ridotto impatto ambientale

Mercoledì 8 aprile, alle ore 11, al Castello del Valentino, in via Mattioli 30 a Torino, nel Salone d'Onore, il Comune di Torino, Slow Food e la Regione Piemonte presenteranno i risultati riguardanti il progetto di evento a ridotto impatto ambientale, applicato al Salone del Gusto e a Terra Madre 2008. Interverrà l’assessore regionale all’Università, ricerca e politiche per l’innovazione, Andrea Bairati. Invito

aquaglia

07 aprile 2009