Torna al Sommario Indice Sistematico

Bollettino Ufficiale n. 26 del 27 / 06 / 2002

Codice 22.5
D.D. 17 giugno 2002, n. 197

Contributi regionali a favore di Consorzi, Comunità Montane e Aziende per l’incentivazione della gestione dei servizi di raccolta differenziata del rifiuto organico. Criteri di concessione e modalità di erogazione e revoca. Approvazione modulo di domanda e termine per presentazione domanda di incentivazione

Visto l’articolo 19 c. 1 lettera l) del D.Lgs. 22/97, secondo il quale la Regione ha il compito di incentivare il recupero dei rifiuti;

visto l’articolo 22 c. 3 lettera g) del D.Lgs. 22/97, nel quale viene specificato che il Piano di Gestione dei Rifiuti deve prevedere iniziative dirette a favorire il recupero dai rifiuti di materiali ed energia;

vista la D.G.R. n. 44-436 del 10/07/00, con cui sono stati definiti i criteri per la concessione dell’incentivo per la raccolta differenziata del rifiuto organico;

considerato che con D.G.R. n. 71-4609 del 26 novembre 2001 è stata disposta la prenotazione della somma di Lire 800.000.000 sul cap. 15310/02 (100268/P);

rilevato che con D.G.R. n. 46-5138 del 21 gennaio 2002 la Giunta regionale ha confermato, quali assegnazioni a valere sul corrente esercizio in favore delle Direzioni regionali, le prenotazioni adottate negli esercizi finanziari 2000 e 2001, ed in particolare la prenotazione di cui al punto precedente in favore della Direzione Tutela e Risanamento Ambientale - Programmazione Gestione Rifiuti;

preso atto della nota del 7 febbraio 2002 n. 2383/22 con la quale il Direttore competente ha assegnato al Settore Programmazione Gestione Rifiuti la somma di Euro 413.165,52 (L. 800.000.000) sul cap. 15310/02 (n. assegnazione 100268) da destinare a contributi per incentivare la gestione dei servizi di raccolta differenziata;

IL DIRIGENTE

Visto il D. Lgs. 165 del 30 marzo 2001;

vista la L.R. 51/97;

visto quanto già evidenziato in premessa che si intende integralmente richiamato

determina

- di definire le modalità di presentazione delle richieste di incentivo per la raccolta differenziata del rifiuto organico, come di seguito indicato:

- I Consorzi di Comuni, le Comunità Montane e le Aziende municipalizzate devono presentare all’Assessorato Ambiente della Regione Piemonte - Settore Programmazione Gestione Rifiuti, Via Principe Amedeo 17, 10123 TORINO entro il 30/07/02 ed in duplice copia, di cui almeno una in originale:

a) istanza di ammissione alla concessione dell’incentivazione, a firma del legale rappresentante, redatta utilizzando il modello di cui all’allegato A della presente determinazione;

b) dichiarazione, allegata all’istanza di ammissione, a firma del gestore dell’impianto/i presso cui il rifiuto organico differenziato è stato conferito, redatta utilizzando il modello di cui all’allegato B della presente determinazione;

- di stabilire che l’incentivo viene assegnato con Determinazione Dirigenziale, e viene corrisposto in unica soluzione su presentazione della domanda compilata in tutte le sue parti;

- di stabilire che il contributo concesso viene ridotto o revocato nel caso che l’A.R.P.A., a seguito di puntuali verifiche e controlli, stabilisca che il quantitativo conferito all’impianto di compostaggio risulti inferiore a quanto dichiarato, e che tale diminuzione comporti la riduzione o l’esclusione dal diritto all’incentivo previsto. La riduzione o la revoca dell’incentivo ed il recupero delle somme già erogate è disposta con Determinazione Dirigenziale.

Avverso alla presente determinazione è ammesso ricorso, entro 60 giorni dal ricevimento della stessa, al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte.

La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi dell’art. 65 dello Statuto.

Il Dirigente responsabile
Agata Milone

Allegato 1
Allegato 2