Regione Piemonte - Piemonteinforma

Riunione della Giunta regionale

La Giunta regionale si è riunita il 4 aprile per esaminare i punti all’ordine del giorno. Nel corso della seduta, coordinata dal presidente Sergio Chiamparino, sono stati approvati:

- su proposta del vicepresidente Aldo Reschigna, il disegno di legge sul rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2016;

- su proposta degli assessori Francesco Balocco ed Alberto Valmaggia, il giudizio positivo di compatibilità ambientale sul progetto di sostituzione nel territorio di Varzo (VCO) della seggiovia Casa Rossa-Alpe Ciamporino con la telecabina San Domenico-Alpe Ciamporino, subordinato al rispetto di specifiche prescrizioni vincolanti per la predisposizione del progetto esecutivo e la realizzazione e gestione dell’intervento;

- su proposta dell’assessora Giuseppina De Santis, l’autorizzazione ad esprimere nel corso dell’assemblea ordinaria di Pracatinat scpa del 5 aprile 2016 parere favorevole alla concessione del complesso immobiliare di proprietà della società sito in Fenestrelle alla costituenda associazione temporanea di imprese che intende provvedere alla sua gestione, valorizzazione e riqualificazione;

- su proposta dell’assessora Gianna Pentenero, le modalità ed i termini per la presentazione delle richieste dei Comuni piemontesi per l’istituzione di nuove sezioni di scuola per l’infanzia per l’anno scolastico 2016-17;
- su proposta dell’assessore Antonio Saitta, l’autorizzazione alle aziende sanitarie ad erogare alle strutture private fino all’80% delle somme ad esse spettanti per aver curato persone provenienti da fuori Piemonte negli anni 2011, 2012 e 2013 rispetto ai tetti di spesa contrattualmente definiti;

- su proposta dell’assessore Alberto Valmaggia, i criteri per il trasferimento presso le Unioni montane del personale ancora in servizio nelle Comunità montane il 1° aprile scorso, lo schema di convenzione con il Ministero delle Politiche agricole per l’impiego di personale del Corpo Forestale dello Stato nell’ambito delle competenze regionali, le misure di conservazione specifiche riguardanti alcuni siti della Rete Natura 2000 (di Tasso di Giaglione, Pian della Mussa, Pra-Barant, Stazioni di Myricaria germanica, Oasi xerotermiche di Oulx e di Puys, Val Fredda di Bardonecchia, Bosco di Pian Prà, Les Arnaud e Punta Quattro Sorelle, Arnodera-Colle Montabone, Agogna Morta di Borgolavezzaro, Rocchetta Tanaro).

Author Gianni Gennaro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.