Situazione e previsioni
Situazione generale ed evoluzione
Il transito di un notevole flusso freddo, associato a una profonda bassa pressione sull'Europa settentrionale, porta sulla nostra regione forti venti in quota, con addensamenti sulle creste alpine e locali condizioni di foehn per i prossimi giorni.
Previsioni per il 24/01/2021
AL | AT | BI | CN | NO | TO | VB | VC | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Minime | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: -1 | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: -1 | Cielo mattino: vento - Temperatura mattino: 1 | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: -1 | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: 0 | Cielo mattino: vento - Temperatura mattino: 1 | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: 2 | Cielo mattino: sereno - Temperatura mattino: 0 |
Massime | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 9 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 9 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 9 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 9 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 12 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 11 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 10 | Cielo pomeriggio: sereno - Temperatura pomeriggio: 10 |
Ultima immagine Meteosat

Immagine tri-spettrale da satellite Meteosat Second Generation, aggiornata ogni 3 ore. (copyright EUMETSAT - www.eumetsat.int)
Temperature osservate
Capoluogo | Minima (°C) 22/01/2021 | Massima (°C) 22/01/2021 | Minima (°C) 23/01/2021 | Massima (°C) 23/01/2021 | Grafico |
---|---|---|---|---|---|
TORINO | 0,3 | 5,3 | 2,6 | 11,0 | vai al grafico di TORINO |
BIELLA | 2,0 | 5,0 | 4,3 | 9,0 | vai al grafico di BIELLA |
VERCELLI | 2,4 | 4,0 | 3,5 | 11,9 | vai al grafico di VERCELLI |
NOVARA | 2,3 | 4,8 | 4,7 | 10,2 | vai al grafico di NOVARA |
VERBANIA | 3,1 | 5,4 | 4,2 | 10,7 | vai al grafico di VERBANIA |
CUNEO | -0,9 | 2,0 | 0,5 | 12,2 | vai al grafico di CUNEO |
ASTI | 0,2 | 3,8 | 0,6 | 10,9 | vai al grafico di ASTI |
ALESSANDRIA | 1,1 | 3,8 | 1,5 | 11,9 | vai al grafico di ALESSANDRIA |
Servizio a cura di ARPA PIEMONTE - Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali