Bollettino emesso: venerdì 13 dicembre 2019
- Bagnatura fogliare stazione rappresentativa
- Precipitazione stazione rappresentativa
- Temperatura dell'aria stazione rappresentativa
Situazione
Una perturbazione di origine polare genera un minimo di pressione sottovento alla catena alpina, inducendo condizioni di foehn tra questa sera e domani mattina; a causa dei forti venti in quota il fronte del foehn sarà molto esteso, con nevicate moderate sulle Alpi occidentali e settentrionali. Domani è previsto ancora vento molto forte e debole neve o nevischio sulle Alpi nordoccidentali, mentre una temporanea rimonta dell'anticiclone delle Azzorre porterà bel tempo in pianura. Domenica un nuovo calo dei valori di pressione causerà annuvolamenti nel pomeriggio in pianura, senza precipitazioni, peggioramento che si intensificherà nella giornata di lunedì, con deboli precipitazioni prevalentemente sul settore orientale della regione.
Tempo previsto
sabato 14
Cielo sereno o poco nuvoloso, venti deboli o moderati da ovest, con condizioni di foehn sul settore occidentale; nel pomeriggio attenuazione rapida e rotazione da sud. Temperature minime stazionarie sui -2/1 °C, massime in sensibile rialzo sugli 8/12 °C.
domenica 15
Al mattino cielo soleggiato, dalla tarda mattinata aumento della copertura nuvolosa fino ad avere cielo nuvoloso a fine giornata. Foschie o nebbie sulle pianure orientali al primo mattino. Venti deboli da nordest. Temperature minime in forte aumento sugli 1/4 °C, massime in diminuzione sui 6/10 °C.
lunedì 16
Al mattino cielo nuvoloso, al pomeriggio molto nuvoloso. Attesi deboli piovaschi dal pomeriggio sul settore orientale della regione. Venti deboli da est, temperature minime in aumento sui 2/5 °C e massime stazionarie sui 7/10 °C.