Bollettino emesso: giovedì 20 febbraio 2025
- Bagnatura fogliare stazione rappresentativa
- Precipitazione stazione rappresentativa
- Temperatura dell'aria stazione rappresentativa
Situazione
Un promontorio anticiclonico si infila dalle Azzorre sul Mediterraneo occidentale e l'Europa centrale portando tempo stabile e soleggiato sul Piemonte oggi e domani, senza più le correnti fredde e umide orientali dei giorni scorsi. Dal pomeriggio di venerdì l'avvicinamento di una saccatura atlantica provocherà la rotazione dei flussi in quota dai quadranti meridionali con un conseguente aumento della nuvolosità per il fine settimana, associato solo a deboli pioviggini sparse al confine con la Liguria e, isolatamente, sul Piemonte orientale. L'avanzata della depressione nel Mediterraneo occidentale tra sabato e domenica potrà portare delle nubi anche sulle Alpi. L'aria mite e umida oceanica favorisce un sensibile aumento delle temperature da oggi ai prossimi giorni.
Tempo previsto
venerdì 21
Cielo poco o parzialmente nuvoloso al mattino, per velature alte in transito; nuvolosità in aumento nel corso del pomeriggio a partire da sud fino a cielo prevalentemente nuvoloso a fine giornata su pianure, specie quelle centro-orientali. Locali foschie al primo mattino. Dalla serata possibili deboli piovaschi isolati dal confine ligure al Piemonte sud-orientale. Venti calmi o deboli variabili in pianura. Temperature minime stazionarie sui -2/1 °C, massime in rialzo sugli 8/11 °C.
sabato 22
Cielo nuvoloso per velature a tratti spesse in transito sui settori alpini, con nuvolosità in aumento dalla serata nelle vallate del Torinese e del Cuneese; più nuvoloso o molto nuvoloso altrove già nel corso della mattinata, con locali aperture al pomeriggio sulle pianure occidentali. Precipitazioni deboli sparse fino ai settori orientali della regione, nella prima parte della giornata. Venti deboli variabili in pianura, prevalentemente orientali al mattino e più occidentali in serata. Temperature minime in forte aumento sui 2/4 °C, massime stazionarie sui 9/11 °C.
domenica 23
Cielo irregolarmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti sul settore sud-orientale; attenuazione della nuvolosità nel pomeriggio. Precipitazioni assenti. Quota neve sui 1700 m. Venti deboli prevalentemente meridionali in pianura. Temperature minime stazionarie sui 2/5 °C, massime in sensibile rialzo sugli 11/14 °C.