Bollettino emesso: lunedì 20 gennaio 2025
- Bagnatura fogliare stazione rappresentativa
- Precipitazione stazione rappresentativa
- Temperatura dell'aria stazione rappresentativa
Situazione
Un minimo di pressione al suolo centrato sulla Sardegna, determina precipitazioni diffuse sulla regione ancora per il pomeriggio di oggi, con valori localmente moderati sul settore meridionale. La quota neve si manterrà sui 900-1000 m, lievemente più bassa sui 700 m sul basso Piemonte. Domani temporaneo miglioramento con nubi irregolari, ma mercoledì nuovo peggioramento con precipitazioni a partire da sudovest.
Tempo previsto
martedì 21
Cielo nuvoloso al primo mattino, con nubi in graduale attenuazione nel corso della mattinata fino a cielo irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni deboli residue al primo mattino sul settore orientale, in rapido esaurimento, con quota neve oltre i 1100-1200 m. Venti deboli di direzione variabile in pianura. Temperature minime stazionarie sugli 0/5 °C, massime in sensibile rialzo sui 7/13 °C.
mercoledì 22
Cielo molto nuvoloso. Precipitazioni dalle prime ore del mattino deboli localmente moderate sui settori meridionali, in graduale estensione a tutta la regione nel corso della mattinata. Nel pomeriggio diffuse, generalmente deboli, localmente moderate sui settori meridionali. Nevicate oltre i 900-1000 m. Venti deboli variabili in pianura. Temperature minime in calo sui -2/3 °C, massime in sensibile diminuzione sui 5/8 °C.
giovedì 23
Molto nuvoloso al mattino, con nubi in rapida diminuzione nel corso del pomeriggio. Precipitazioni deboli sparse al mattino. Esaurimento dei fenomeni nel pomeriggio. Venti deboli variabili in pianura. Temperature minime in aumento sugli 1/4 °C, massime in sensibile rialzo sui 7/11 °C.