- Rivolto a
- Cittadini
- Enti pubblici
- Imprese e liberi professionisti
- Terzo settore
In esito alla mancata finalizzazione dell’approvazione della Proposta di PEAR entro il termine della scorsa legislatura, la nuova Amministrazione regionale con dgr n. 18-478 dell’8 novembre 2019, ha proceduto alla “riassunzione” della Proposta con nuovo invio all’attenzione del Consiglio regionale per l’approvazione finale.
Tale Proposta è stata aggiornata sotto il mero profilo del mutato quadro normativo di riferimento, lasciando invariato il quadro degli obiettivi, indirizzi, criteri e scenari di Piano.
Il quadro degli allegati a supporto della Proposta si è invece arricchito con l’aggiunta di un nuovo Allegato 6 “Rapporto statistico sull’energia in Piemonte”, in cui viene fornita un’istantanea aggiornata al 2017-2018 dei dati energetici regionali, sulla cui base si conferma l’attualità della traiettoria (2015-2030) stimata dalla Proposta di PEAR ai fini del conseguimento degli obiettivi strategici di sviluppo delle FER e di riduzione dei consumi energetici al 2030.
In allegato i documenti definitivi oggetto della citata dgr di riassunzione.
Allegati
- Proposta di PEAR
- File pdf - 10.68 MB
- Allegati alla Proposta di PEAR
- File pdf - 14.62 MB
- Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA), ai sensi dell’art. 18 del d. lgs. 152/2006 e s.m.i.
- File pdf - 239.98 KB
- Dichiarazione di Sintesi (DDS), ai sensi dell’art. 17 del d. lgs. 152/2006 e s.m.i.
- File pdf - 448.89 KB
- DDS - Allegato A: Analisi di coerenza esterna orizzontale
- File pdf - 130.46 KB
- DDS - Allegato B: Approfondimento in merito alla valutazione ambientale
- File pdf - 128.67 KB
Link utili
Contatti
- Riferimento
- Settore Sviluppo Energetico