Parte EUROPA, un progetto per dare slancio alla ristrutturazione energetica

Data notizia

La Regione è capofila di un nuovo progetto HORIZON2020 finalizzato all'attivazione di investimenti per l'efficientamento energetico degli immobili residenziali

La salute degli edifici è al centro delle politiche europee di efficienza energetica, essi sono infatti responsabili di circa il 40% dei consumi finali di energia. Promuovere una azione di riqualificazione profonda degli edifici è pertanto indispensabile. Partendo da questo presupposto, il progetto EUROPA , Programma HORIZON2020, si pone la finalità di rendere più semplice e più efficace l'approccio di tutti i soggetti coinvolti nel processo di ristrutturazione.

Per riuscirci il progetto svilupperà innanzi tutto un invito rivolto agli operatori di mercato a Sottoscrivere l'Efficienza Energetica, ovvero una serie di specifiche tecniche, procedure standard e modelli contrattuali di base, grazie alla quale sarà possibile offrire ai proprietari degli immobili maggiori garanzie di raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e di comfort abitativo che ci si erano prefissati.  

Altro punto nodale sarà la realizzazione di sportelli One-Stop-Shop online in 5 regioni pilota, tra le quali il Piemonte, per garantire il necessario supporto tecnico e informativo. 

Obiettivi primari di EUROPA sono l'attivazione di circa 37 milioni di Euro di investimenti e la riqualificazione di 1000 edifici con un conseguente consistente risparmio energetico.